Attualità, politica e movimenti anti-gender e anti-LGBTQIA+ in Italia

  sabato 20 gennaio 2024
Sabato 20 gennaio, dalle 17, presso il Centro Ascolto LGBTQ+ L'Approdo (via Caduti del Lavoro, 26) si svolgerà una iniziativa intitolata "Attualità, politica e movimenti anti-gender e anti-LGBTQIA+ in Italia" con l'intervento di Massimo Prearo, ricercatore in Scienza Politica presso l'Università di Verona, dove è responsabile scientifico del Centro di ricerca PoliTeSse e dove studia i movimenti anti-gender e le politiche LGBTQIA+. Erano appena qualche decina di persone in piazza nel 2013 per protestare contro "la teoria del gender", contro la proposta di legge sulle unioni civili, e contro la proposta di legge contro l'omofobia e la transfobia. Ora i movimenti anti-LGBTQIA+ sono in continuo aumento. Perché questo successo? E perché in particolar modo in Italia? L'incontro si propone di discutere l'attualità e la traiettoria di questi movimenti e delle politiche che oggi ostacolano il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQIA+, e negano le vite minoritarie.
Referente
Massimo Prearo

Dipartimento
Scienze Umane

Numero di giornate
1
Obiettivi
Divulgare la ricerca scientifica prodotta nell'ambito del Dipartimento di Scienze Umane e del Centro di ricerca PoliTeSse.
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5) Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi