Ri-facciamo Breccia - i movimenti anti-gender e la controffensiva LGBTQIA+

  sabato 2 dicembre 2023
In un contesto di manifesto contrasto ai diritti soggettivi di donne e persone LGBTQIA+ che vengono attaccati tutti i giorni dalle destre di piazza e di governo, Azione Gay Lesbica ha deciso di promuovere una giornata di incontro per mettere in relazione l’esperienza di attivismo anticlericale di Facciamo Breccia (2005/2013) con i movimenti anti-gender. L’iniziativa, che abbiamo chiamato “Ri-facciamo Breccia: I movimenti anti-gender e la controffensiva LGBTQIA+”, si svolgerà a Firenze, presso il circolo Arci 25 aprile, sabato 2 dicembre 2023. Oltre a ricordare questa esperienza, vorremmo approfondire i cosiddetti movimenti anti-gender, nei quali (a partire dagli anni ’10 del Novecento) hanno trovato convergenza tra diverse istanze: attivismo pro-life, anti-abortista, anti-eutanasia, forze contrarie al riconoscimento delle coppie e delle famiglie LGBTQIA+, fino alle campagne contro il concetto di genere, parità, lotta contro le discriminazioni.
Referente
Massimo Prearo

Dipartimento
Scienze Umane

Numero di giornate
1
Obiettivi
Divulgare la ricerca sui movimenti anti-gender condotta in seno al Dipartimento e al Centro di ricerca PoliTeSse.
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5) Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi