L’ASSISTENTE SOCIALE e il DISABILITY NAVIGATOR. Due figure a confronto: quali peculiarità, quali opportunità

  venerdì 28 aprile 2023
Accanto alla tradizionale, consolidata e ben nota figura dell’Assistente Sociale, si sente ultimamente parlare di un nuovo attore operante in campo sociale: il Disability Navigator, che è contemplato anche nei progetti in partenza per la Vita Autonoma per persone disabili, nei Distretti 1 e 2 dell’ULSS9 Scaligera, nell’ambito dei quali il Gruppo Asperger Veneto ODV è Ente Collaborante. È quindi importante conoscere questa nuova figura, specie in rapporto a quella dell’Assistente Sociale, ovviamente sempre basilare nei progetti di vita delle persone disabili. Per parlarne è stato organizzato, con la collaborazione dell’ULSS9, dell’Università di Verona e della Cooperativa Sociale Cercate un webinar aperto a tutti i soci GAV del Veneto e ad altri soggetti con cui il GAV sta collaborando.

Allegati


Referente
Luciano Pasqualotto

Dipartimento
Scienze Umane

Sede
On line (webinar)
Numero di giornate
1
Obiettivi
Illustrare le peculiarità della figura del Disability Navigator, formata nel Corso di Perfezionamento dell'Università di Verona, distinguendola dal ruolo dell'Assistente sociale dedicata alla disabilità.
Enti o Aziende Partner
GRUPPO ASPERGER VENETO ODV
Destinatari
Professionisti; Famiglie
Terzo settore
Cooperativa Cercate di Verona
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi