La scienza contemporanea è costellata di problemi etici e politici che spaziano dalle dinamiche interne di vasti team di ricerca, all’uso delle conoscenze scientifiche per formulare politiche sociali, alla manipolazione degli esseri umani e dell’ambiente. Il gruppo di lavoro sull’Etica della Ricerca riunisce filosofi, pedagogisti, psicologi e sociologi con lo scopo di elaborare una prospettiva multidisciplinare e integrata dell’impatto del processo di produzione della conoscenza scientifica sulla società e sulla cultura in generale. Il gruppo di lavoro si compone delle seguenti direzioni di ricerca: analisi sistematica sui dilemmi etici, la dinamica epistemologica dei gruppi di ricerca, la postura etica degli attori del processo di ricerca di fronte alle sfide poste dalla complessità, regimi di verità e produzione di dati scientifici, etica della scrittura, educare all'integrità nella ricerca, la relazione tra ricercatore e partecipanti: dinamiche di potere e posizionamento nella costruzione dei dati.
L'azione di ricerca chiude le sue attività il 31-12-2022. Al momento non sono state prodotte pubblicazioni in questa azione.