Eventi del giorno

Eventi del 6 maggio 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Antropologia culturale BC (i)
Prof. Stefania Pontrandolfo
14.00 - 15.40 T.4
Applicazioni informatiche alla ricerca storica [Sede VR]
Prof. Federico Barbierato
14.00 - 19.00 Aula Informatica MAC_1
Archeologia medievale (i+p) - II MODULO PARTE (P) 15.40 - 17.20 1.2
Conversazioni Latinoamericane 17.20 - 19.00 1.2
Epistemologia della ricerca qualitativa
Prof. Marco Ubbiali
16.30 - 19.00 1.4
Estetica (i)
Prof. Markus Georg Ophaelders\nEstetica@Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11]
17.20 - 19.00 1.3
Evoluzione degli insiemi faunistici del Quaternario - Prof.ssa Breda 16.00 - 18.00 Betti
Filosofia della storia
Prof. Matteo Bonazzi
14.00 - 16.30 Zorzi A
Fondamenti dell'informatica
Prof. Roberto Giacobazzi
14.00 - 16.00 Palestra Gavagnin - campo 1
Fondamenti di glottologia e linguistica generale 14.00 - 15.40 1.1
Fondamenti e Didattica della Geografia
Prof. Erica Neri
16.30 - 19.00 T.14
Fondamenti e didattica della matematica 2
Prof. Enrico Gregorio
14.00 - 16.30 1.17
Fondamenti e didattica della matematica 3 e chimica - FONDAMENTI E DIDATTICA DELLA MATEMATICA 3
Prof. Andrea Albiero
14.00 - 16.30 T.14
Fondamenti e didattica delle scienze naturali - BOTANICA
Prof. Flavia Guzzo
14.00 - 16.30 T.13
Francese b2 - intensivo [Abilità produttive]
Prof. Bruno Albanese
14.00 - 17.20 S.09
Generi e storia della letteratura italiana (m)
Prof. Massimo Natale
14.00 - 15.40 1.2
Geografia 15.40 - 17.20 1.1
Geografia urbana (p)
Prof. Lucia Masotti\nGeografia urbana@Laurea in Lettere [L-10]
14.00 - 15.40 1.3
Informatica documentale (i)
Prof. Nicola Furia
15.40 - 19.00 T.2
Inglese b1 - abilità produttive [Scienze umane - Gruppo 2]
Prof. Sonia Tracia
14.00 - 16.30 T.1
Inglese b2 - abilità produttive [Gruppo 5]
Prof. Mary Elizabeth Birkett
14.00 - 15.40 S.08
Laboratorio di filosofia dell'arte e della musica
Prof. Markus Georg Ophaelders\nLaboratorio di filosofia della musica@Laurea in Filosofia [L-5]
14.00 - 16.30 2.2
Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico
Prof. Chiara Ferrarese
14.00 - 17.20 Zorzi B
Letteratura italiana (i)
Prof. Corrado Viola
17.20 - 19.00 1.1
Letteratura italiana BC (i+p)
Prof. Fabio Forner
15.40 - 17.20 T.4
Letteratura italiana contemporanea (i)
Prof. Giuseppe Sandrini
15.40 - 17.20 1.5
Letteratura italiana e filosofia
Prof. Massimo Natale
16.30 - 19.00 2.2
Letteratura spagnola (i)
Prof. Stefano Bazzaco\nLetteratura spagnola@Laurea in Lettere [L-10]
14.00 - 15.40 Lorenzi
Lingua catalana post alfabetizzazione
Prof. Lidia Carol Gerones
15.40 - 17.20 Lorenzi
Linguistique française - 2E PARTIE
Prof. Paolo Frassi
14.00 - 15.40 Betti
Metodi di datazione per l'archeologia - Prof. Zanatta 14.00 - 16.00 Maffei
Metodi di formazione interculturale
Prof. Marta Milani
14.00 - 16.30 1.4
Metodi e tecniche del servizio sociale II - LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO 1 [Gruppo 1]
Prof. Daniele Venturini
14.00 - 18.00 Menegazzi
Metodi e tecniche del servizio sociale II - LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO 1 [Gruppo 2]
Prof. Emily Diquigiovanni
14.00 - 18.00 E
Metodi e tecniche del servizio sociale II - LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO 1 [Gruppo 3]
Prof. Vittorio Zanon
14.00 - 18.00 Offeddu
Pedagogia interculturale
Prof. Agostino Portera
14.00 - 16.30 2.3
Problemi e teorie filosofiche
Prof. Guido Cusinato
16.30 - 19.00 Aula Caprioli
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Prof. Elena Florit
14.00 - 16.30 Aula Caprioli
Storia della filosofia medievale
Prof. Giuseppe Fornari
14.00 - 16.30 1.6
Storia della miniatura (m) 14.00 - 15.40 1.5
Storia della tradizione e della filologia classica (m)
Prof. Gherardo Ugolini\nStoria della tradizione classica (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]
17.20 - 19.00 1.5
Storia medievale (i+p) - II MODULO PARTE (P)
Prof. Attilio Stella\nStoria medievale (p)@Laurea in Beni culturali [L-1]\nStoria medievale - MODULO 2@Laurea in Filosofia [L-5]
15.40 - 17.20 H
Storia moderna (i+p) - II MODULO PARTE (P)
Prof. Gian Paolo Romagnani\nStoria moderna - MODULO 2@Laurea in Filosofia [L-5]
17.20 - 19.00 H
Storia romana (i)
Prof. Riccardo Bertolazzi
14.00 - 15.40 H
Tecnologie informatiche e multimediali
Prof. Gaetano Bruno Ronsivalle
16.30 - 19.00 T.1
Teorie del conflitto
Prof. Lorenzo Bernini
16.30 - 19.00 2.3

Esami

Insegnamento Orario Luogo
FRANCESE C1-C2- ITINERE 13.30 - 19.00 SPB

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Bonazzi Matteo 15.00 - 17.00

Ricevimento: Martedì dalle 15.00 alle 17.00, previo appuntamento via mail

Cavarero Adriana 14.00 - 16.30 Studio docenti
De Silvestri Donato 16.30 - 18.30 Studio professori a contratto

Ricevimento presso aula T.04 - Palazzo di Lettere. Si prega di concordare un appuntamento con il docente, inviando un'email all'indirizzo: donato.desilvestri@univr.it

Favretto Giuseppe 14.00 - 18.00 Stanza S.17 - Centro Docimologico - salvo impegni accademici o istituzionali
Meneghini Anna Maria 15.00 - 17.00 Palazzo Zorzi (ala via Vipacco)

SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE IL RICEVIMENTO DEL 6/5/25 SARA' DALLE 14 ALLE 16, ANZICHE' NEL CONSUETO ORARIO

Si raccomanda agli studenti di consultare sempre questa pagina per un aggiornamento sugli orari di ricevimento. Qui saranno comunicati eventuali spostamenti di giorno/orario per sopraggiunti impegni della docente.

 

PER GLI STUDENTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ELABORATO FINALE/TESI IN PSICOLOGIA DINAMICA DELLE MOTIVAZIONI, IN PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI O IN PSICOLOGIA DI COMUNITÀ

L’ARGOMENTO dell’elaborato/tesi deve essere pertinente con la materia dell’insegnamento da me tenuto nel rispettivo corso di studi e con le tematiche affrontate dai testi studiati per il corso. Alcuni esempi: ricerche bibliografiche o empiriche sulle motivazioni e/o sulle emozioni, in vari ambiti e prospettive; ricerche bibliografiche o analisi di progetti di psicologia di comunità.

IN LINEA DI MASSIMA, la tesi per la laurea magistrale è una ricerca empirica, l’elaborato triennale è un lavoro bibliografico o empirico (da concordare con lo studente/studentessa). 
La richiesta della disponibilità ad essere seguiti per l’elaborato finale deve seguire il superamento dell’esame. Prego gentilmente gli studenti e le studentesse di non inviare richieste, e tanto più generiche, di disponibilità da parte mia a seguirli in tesi.  Chi desidera discutere con me della possibilità di svolgere l’elaborato finale/tesi con me, deve venire al ricevimento di persona, senza prenotarsi. NON ACCORDO via e-mail LA DISPONIBITA' e di conseguenza NON RISPONDO A E-MAIL DI RICHIESTA.

AM Meneghini

 

 

Panattoni Riccardo 15.30 - 17.30 Studio docenti
Vicini Fabio 14.00 - 16.00 Studio Prof. Vicini

Gli studenti interessati devono prendere un appuntamento con il docente mandando una email in cui indicano chiaramente il corso di laurea a cui sono iscritti e i motivi della richiesta di ricevimento. Il ricevimento si svolgerà tramite Zoom (https://univr.zoom.us/j/86152474462) o in presenza.


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
CENTRO FITNESS - PILATES 18.00 - 19.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - POSTURAL TONE 17.00 - 18.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - VIVI FITNESS 19.30 - 21.30 Palestra Fitness 1
CUS VERONA PALLACANESTRO 17.00 - 21.00 Palestra Gavagnin - campo 1
CUS VERONA PALLAVOLO 21.00 - 23.00 Palestra Gavagnin - campo 1
FIBROMIALGIA 16.00 - 17.00 Palestra Fitness 2
Progetto SCOPERTA 15.00 - 18.00 D
Riunione Assemblea Precaria 16.00 - 19.00 Aula Informatica WIN
SEMINARIO DI STUDIO All-In DI SERVIZIO SOCIALE 14.30 - 17.00 Messedaglia
Seminario 'Medioevo Dottorale' 15.45 - 18.30 C
Storia e sociologia del giornalismo e dei processi editoriali STORIA DEL GIORNALISMO (M) 17.20 - 19.00 1.6
Condividi