Eventi del giorno

Eventi del 29 ottobre 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Adolescenza ed educazione - PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENZA
Prof. Paola Dusi
14.00 - 16.30 2.3
Algebra lineare
Prof. Enrico Gregorio\nAlgebra lineare@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
11.00 - 13.30 T.1
Algebra
Prof. Enrico Gregorio\nAlgebra@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
9.00 - 11.00 Zorzi B
Analisi matematica I
Prof. Ruggero Ferro\nAnalisi matematica I@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
8.30 - 11.00 1.17
Archeologia dellAlto Medioevo - Prof. Possenti e Saggioro 15.00 - 17.00 Maffei
Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) - I MODULO PARTE (I)
Prof. Diana Sergeeva Dobreva\nArcheologia e storia dell'arte greca e romana (p)@Laurea in Lettere [L-10]\nArcheologia e storia dell'arte greca e romana (i)@Laurea in Lettere [L-10]
10.10 - 11.50 Menegazzi
Archeometria - Prof. Zanatta 13.00 - 15.00 Maffei
Biologia dello scheletro umano - Prof. Bramanti Zedda 8.30 - 12.00 Maffei
CLA: Cinese A2, tutte le abilità, Gruppo 1, Tan 10.10 - 11.50 1.4
CLA: Cinese B2 - Tan 15.40 - 17.20 T.29
CLA: Inglese C1 - Bacon 15.40 - 17.20 Messedaglia
CLA: Inglese C1 - Hawkins 10.10 - 11.50 S.08
CLA: Inglese C1 - Vescio 10.10 - 11.50 I.06
CLA: Inglese C1, Gruppo 1, abilità produttive, Newman 10.10 - 11.50 E
CLA: Inglese C2 - Bacon 14.00 - 15.40 Messedaglia
CLA: Lionti francese C2 10.10 - 11.50 T.29
CLA: Spagnolo C2 - Benavente 10.10 - 11.50 S.09
CLA: Tedesco B1 - Darra 10.10 - 11.50 C
CLA: Tedesco B1 - Di Maio 14.00 - 15.40 T.29
CLA: Tedesco B1 - Sacco 14.00 - 15.40 S.09
CLA: Tedesco C1 - Engelbert 10.10 - 12.40 Messedaglia
Diritti sociali e di cittadinanza - SISTEMI GIURIDICI DI PROTEZIONE DEI SOGGETTI VULNERABILI
Prof. Giorgia Anna Parini
8.30 - 11.00 Zorzi A
Diritto pubblico comparato ed europeo [Cognomi M-Z] 10.10 - 11.50 T.3
Epistemologia e filosofie femminili
Prof. Antonietta De Vita
14.00 - 16.30 1.4
Ermeneutica filosofica
Prof. Gualtiero Lorini
14.00 - 16.30 T.13
Etica pubblica
Prof. Giacomo Mormino
16.30 - 19.00 T.2
Etica sociale
Prof. Giacomo Mormino
14.00 - 16.30 E
Fenomenologia della cura
Prof. Matteo Bonazzi
14.00 - 16.30 1.6
Filologia classica
Prof. Gherardo Ugolini
17.20 - 19.00 1.3
Filologia italiana (p)
Prof. Stefano Pagliaroli
14.00 - 15.40 1.5
Filosofia dell'arte e della musica
Prof. Markus Georg Ophaelders\nFilosofia dell'arte e della musica@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]
16.30 - 19.00 1.4
Filosofia della scuola e ricerca educativa - FILOSOFIA DELLA SCUOLA
Prof. Luigina Mortari
16.30 - 19.00 1.17
Filosofia della scuola e ricerca educativa FILOSOFIA DELLA SCUOLA 14.30 - 17.00 Offeddu
Filosofia ed etica della comunicazione - ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Prof. Federico Leoni
17.20 - 19.00 1.1
Fonti e metodi della storia
Prof. Federico Barbierato
14.00 - 15.40 T.4
Fonti e tendenze della ricerca storica - FONTI PER LA RICERCA STORICA 15.40 - 17.20 1.2
Globalizzazione stato e societa'
Prof. Daniele Bassi
16.30 - 19.00 T.13
Glottologia (p)
Prof. Paola Cotticelli
15.40 - 17.20 1.5
Historical linguistics 11.50 - 13.30 1.2
Iconografia della moda (m)
Prof. Alessandra Zamperini
14.00 - 15.40 1.3
Introduzione alla storia dell'arte (i)
Prof. Alessandra Zamperini
11.50 - 13.30 T.4
Laboratorio APsyM Analisi dei dati quantitativi 16.30 - 19.00 Aula Informatica WIN
Letteratura inglese
Prof. Silvia Bigliazzi
17.20 - 19.00 1.5
Letteratura italiana (m) - I MODULO PARTE (I)
Prof. Fabio Danelon\nLetteratura italiana (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]\nLetteratura italiana e archivi della modernita' letteraria - I MODULO PARTE (I)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari\nLetteratura italiana II - LM@Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche
11.50 - 13.30 1.3
Letteratura italiana (p)
Prof. Fabio Danelon
15.40 - 17.20 1.1
Letteratura latina (i) [Indirizzo antico]
Prof. Evita Calabrese
10.10 - 11.50 D
Letteratura latina (i) [Indirizzo moderno]
Prof. Renata Raccanelli\nLetteratura latina - MODULO 1@Laurea in Filosofia [L-5]
14.00 - 15.40 1.1
Letteratura spagnola per l'editoria (m)
Prof. Stefano Neri
11.50 - 13.30 1.5
Levels of linguistic analysis
Prof. Chiara Melloni
14.00 - 15.40 1.2
Linguistica generale
Prof. Chiara Melloni
11.50 - 13.30 T.3
Logica e argomentazione - didattica della letteratura contemporanea - LOGICA E ARGOMENTAZIONE [Gruppo 1]
Prof. Antonio Cosentino
9.30 - 12.30 T.05
Logica e argomentazione - didattica della letteratura contemporanea - LOGICA E ARGOMENTAZIONE [Gruppo 2]
Prof. Antonio Cosentino
15.00 - 18.00 T.05
Management delle aziende di servizio
Prof. Stefania Tessari
16.30 - 19.00 E
Media, culture e societa' - GIORNALISMO INTERCULTURALE E MULTIMEDIALITA' (M)
Prof. Massimo Prearo
17.20 - 19.00 Betti
Metodi per la ricostruzione storica - Prof. Bertolazzi 17.00 - 18.30 Maffei
Metodi statistici per le scienze sociali
Prof. Margherita Pasini
14.00 - 16.30 Aula Informatica WIN
Metodologia della ricerca psicologica
Prof. Elisa Menardo
14.00 - 16.30 Aula Caprioli
Metodologia della ricerca psicologica
Prof. Margherita Pasini
9.00 - 12.30 Aula Informatica MAC_1, Aula Informatica WIN
Morpho-Syntax 10.10 - 11.50 1.3
Museologia (i)
Prof. Monica Molteni
11.50 - 13.30 1.1
Omnichannel marketing communications 8.30 - 11.00 SPB
Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione [Gruppo 1]
Prof. Ivan Traina
9.00 - 12.00 T.14
Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione [Gruppo 2]
Prof. Ivan Traina
14.00 - 17.00 T.14
Pedagogia generale
Prof. Agostino Portera
16.30 - 19.00 Aula Caprioli
Pedagogia sociale
Prof. Marcella Milana
16.30 - 19.00 T.1
Pedagogia speciale per i servizi educativi di comunità
Prof. Angelo Lascioli
14.00 - 16.30 Zorzi B
Percezione multisensoriale: laboratorio 14.00 - 16.30 1.17
Prima infanzia e processi di socializzazione
Prof. Maria Gabriella Landuzzi
14.00 - 16.30 T.1
Progettazione e documentazione del lavoro socio-educativo - PROGETTAZIONE EDUCATIVA NEI SERVIZI EDUCATIVI DI COMUNITA'
Prof. Claudio Girelli
16.30 - 19.00 2.3
Programmazione
Prof. Roberto Giacobazzi\nProgrammazione@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
11.00 - 13.30 2.2
Psicologia delle emozioni e delle dinamiche intersoggettive
Prof. Anna Maria Meneghini
14.00 - 16.30 Menegazzi
Psicologia e prima infanzia - PSICOLOGIA DEI DISTURBI EVOLUTIVI NELLA PRIMA INFANZIA
Prof. Marinella Majorano
8.30 - 11.00 T.1
Psicologia scolastica e dei disturbi dell'apprendimento - PSICOLOGIA DEI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
Prof. Marinella Majorano
14.00 - 16.30 Zorzi A
Psicologia sociale dei gruppi e delle organizzazioni
Prof. Elena Trifiletti
16.30 - 19.00 D
Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità
Prof. Chiara Sita'
16.30 - 19.00 Zorzi A
Ricerca partecipata [Gruppo 4]
Prof. Alessia Maria Aurora Bevilacqua
14.00 - 18.00 T.06
Scienza politica e studi strategici
Prof. Massimo Prearo
14.00 - 16.30 T.2
Semiotica e filosofia della scienza - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA SC (I)
Prof. Rocco Gaudenzi
10.10 - 11.50 T.2
Semiotica e filosofia della scienza - SEMIOTICA (P)
Prof. Maria Vender
11.50 - 13.30 T.2
Sociologia dei consumi
Prof. Luca Mori
11.00 - 13.30 SPB
Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Prof. Elena Savona
8.30 - 11.50 H
Sociologia dei sistemi simbolici
Prof. Debora Viviani
14.00 - 16.30 D
Storia audiovisiva e diffusione del sapere - DIFFUSIONE DEL SAPERE STORICO
Prof. Attilio Stella
10.10 - 13.30 2.3
Storia del cristianesimo e delle chiese
Prof. Eleonora Lombardo
14.00 - 15.40 Betti
Storia del vicino oriente antico (i)
Prof. Simonetta Ponchia\nStoria del vicino oriente antico (i)@Laurea in Beni culturali [L-1]
15.40 - 17.20 1.3
Storia dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I)
Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (i)@Laurea in Lettere [L-10]\nStoria dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I)@Laurea in Lettere [L-10]
10.10 - 11.50 T.4
Storia dell'arte contemporanea (m)
Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
14.00 - 15.40 H
Storia della filosofia antica
Prof. Alessandro Stavru\nStoria della filosofia antica@Laurea in Lettere [L-10]
16.30 - 19.00 2.2
Storia della filosofia
Prof. Giuseppe Fornari
17.20 - 19.00 1.2
Storia della lingua greca
Prof. Andrea Rodighiero
10.10 - 11.50 1.5
Storia delle dottrine politiche I [Sede VR]
Prof. Ilaria Possenti
11.50 - 13.30 Lorenzi
Storia greca (i+p) - I MODULO PARTE (I)
Prof. Edoardo Bianchi\nStoria greca - MODULO 1@Laurea in Filosofia [L-5]\nStoria greca (i)@Laurea in Lettere
11.50 - 13.30 H
Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m)
Prof. Monica Molteni
10.10 - 11.50 Betti
Teoria e tecnica psicometrica
Prof. Margherita Brondino
14.00 - 16.30 2.2
славянская филология (slavic philology)
Prof. Daniele Artoni
11.50 - 13.30 Betti

Esami

Insegnamento Orario Luogo
commissione istruttoria laurea in Lettere 9.00 - 11.30 1.6

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Branchini Erika 14.00 - 16.00 Studio Prof. Roberto Burro

Il ricevimento avviene per appuntamento e via Zoom. Per  concordare un appuntamento si prega di contattare la docente al seguente indirizzo erika.branchini@univr.it

Burro Roberto 14.00 - 16.00 Studio Prof. Roberto Burro

Ricevimento studenti solamente via ZOOM il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00 (collegarsi cliccando QUI).

Gli studenti e le studentesse che hanno specifiche esigenze d'orario, possono prenotare l'appuntamento. Chi non si prenota andrà in coda (sala d'attesa di zoom) in attesa del proprio turno.

 

APPELLI D'ESAME
E' possibile visionare le date degli appelli d'esame cliccando QUI

Cecchi Sergio 15.00 - 16.00 Marco Stoffella

Il giorno di ricevimento studenti è fissato il mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 16.00. Tutti i ricevimenti verranno svolti attraverso collegamento Zoom, al seguente link: 

https://univr.zoom.us/j/91989784382

 


       

Dal Toso Paola 10.00 - 11.00 Studio Prof.ssa Dal Toso

Si prega di inviare mail alla docente per concordare giorno e orario di ricevimento in quanto non sempre potrà essere garantito quello ufficiale del mercoledì alle 10. La docente assicura comunque la possibilità di incontro in presenza per qualasiasi tipo di richiesta.

 

Diquigiovanni Emily 11.00

Il ricevimento studenti si svolge a distanza, via Zoom, inviando una mail di richiesta a emily.diquigiovanni@univr.it per concordare data e orario.

Fornari Giuseppe 9.00 - 11.00 Studio Prof. Giuseppe Fornari
Giacominelli Gasbarro Barbara 13.30 - 14.30

Il ricevimento è il mercoledì dalle 13.30 alle 14.30 previa appuntamento mandando una mail al docente. Per eventuali  necessità si riceve su appuntamento anche fuori dall' orario stabilito e in modalità on line.

Lascioli Angelo 14.00 - 16.00 Studio Dott. Lascioli

Si richiede di inviare una email all'indirizzo del docente (angelo.lascioli@univr.it) per prenotare il ricevimento. 

Mazzocato Sara 14.00 - 16.00

Ricevimento sempre disponibile online previa comunicazione via mail

Meneghini Anna Maria 16.30 - 18.30 Palazzo Zorzi (ala via Vipacco)

ATTENZIONE ORARIO di RICEVIMENTO

CALENDARIO DEI RICEVIMENTI DEL MESE DI SETTEMBRE 2025:

3/9 dalle 10:30 alle 12:30

24/9 dalle 16:30 alle 18:30

A partire dal mese di ottobre i ricevimenti riprenderanno con cadenza settimanale.

 

Si raccomanda agli studenti di consultare sempre questa pagina per un aggiornamento sugli orari di ricevimento. Qui saranno comunicati eventuali spostamenti di giorno/orario per sopraggiunti impegni della docente.

 

PER GLI STUDENTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ELABORATO FINALE/TESI IN PSICOLOGIA DINAMICA DELLE MOTIVAZIONI, IN PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI O IN PSICOLOGIA DI COMUNITÀ

L’ARGOMENTO dell’elaborato/tesi deve essere pertinente con la materia dell’insegnamento da me tenuto nel rispettivo corso di studi e con le tematiche affrontate dai testi studiati per il corso. Alcuni esempi: ricerche bibliografiche o empiriche sulle motivazioni e/o sulle emozioni, in vari ambiti e prospettive; ricerche bibliografiche o analisi di progetti di psicologia di comunità.

IN LINEA DI MASSIMA, la tesi per la laurea magistrale è una ricerca empirica, l’elaborato triennale è un lavoro bibliografico o empirico (da concordare con lo studente/studentessa). 
La richiesta della disponibilità ad essere seguiti per l’elaborato finale deve seguire il superamento dell’esame. Prego gentilmente gli studenti e le studentesse di non inviare richieste, e tanto più generiche, di disponibilità da parte mia a seguirli in tesi.  Chi desidera discutere con me della possibilità di svolgere l’elaborato finale/tesi con me, deve venire al ricevimento di persona, senza prenotarsi. NON ACCORDO via e-mail LA DISPONIBITA' e di conseguenza NON RISPONDO A E-MAIL DI RICHIESTA.

AM Meneghini

 

 

Mori Luca 14.00 - 16.00

Luca Mori ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.

Argomento: Zoom meeting invitation - Riunione Zoom di Luca Mori
Ora: Questa è una riunione ricorrente Stabilisci la riunione in qualunque momento

Entra nella riunione in Zoom
https://univr.zoom.us/j/9070930799

ID riunione: 907 093 0799
Un tocco su dispositivo mobile
+33170379729,,9070930799# Francia
+33170950103,,9070930799# Francia

Componi in base alla tua posizione
        +33 1 7037 9729 Francia
        +33 1 7095 0103 Francia
        +33 1 7095 0350 Francia
        +33 1 8699 5831 Francia
        +33 1 7037 2246 Francia
        +39 021 241 28 823 Italia
        +39 069 480 6488 Italia
        +39 020 066 7245 Italia
ID riunione: 907 093 0799
Trova il tuo numero locale: https://univr.zoom.us/u/kem4D2u8OA

 

Ophaelders Markus Georg 15.45 - 17.45 Studio Prof. Ophaelders
Pasini Margherita 9.00 - 11.00 Studio prof.ssa Pasini

Mercoledì ore 9-11.

Si ricorda che non sempre sarà possibile rispettare questo orario, e si invitano gli studenti e le studentesse a consultare sempre gli avvisi, nei quali sono riportate eventuali modifiche/sospensioni.
Si ricorda inoltre che è sempre opportuno inviare una email per fissare l'appuntamento, per motivi organizzativi.
 

Pontrandolfo Stefania 14.00 - 16.00 Studio Prof.ssa Pontrandolfo

Il ricevimento studenti si svolgerà su appuntamento. 
Gli studenti interessati devono prenotare un appuntamento con la docente mandandole una mail  in cui indicano chiaramente il corso di laurea a cui sono iscritti e i motivi della richiesta di ricevimento.

Secondulfo Domenico 16.30 santa marta smt10

orario valido sino a nuova comunicazione - si consiglia di consultare sempre gli avvisi online e di prendere comunque un appuntamento via mail

Valdesalici Alice 9.30 - 11.30 Docenti (22)

Altri Eventi

Evento Orario Luogo
CENTRO FITNESS - HATHA YOGA 11.00 - 12.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - POSTURAL 18.00 - 19.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - TONIFICAZIONE 10.00 - 11.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - TOTAL BODY 17.00 - 18.00 Palestra Fitness 2
CENTRO FITNESS - VIVI FITNESS 19.30 - 21.30 Palestra Fitness 1
colloqui Tutor segreterie 8.30 - 14.00 SALA SEMINARI 3
CRESCI BABY GAME 17.00 - 18.00 Palestra Gavagnin - campo 1, Palestra Gavagnin - campo 2
CUS VERONA PALLACANESTRO ALLENAMENTO ESORDIENTI 18.00 - 20.00 Palestra Gavagnin - campo 1
CUS VERONA PALLAVOLO 21.30 - 22.30 Palestra Fitness 1
CUS VERONA PALLAVOLO ALLENAMENTO RETE 2.43 20.00 - 23.00 Palestra Gavagnin - campo 1
Discussioni LT - BC 9.00 - 11.00 2.2
Discussioni LT - BC 14.30 - 15.30 Lorenzi
Discussioni LT - BC 15.40 - 19.00 Lorenzi
Lavori di gruppo studenti Primaria 14.00 - 19.00 Palestra seminterrato ex-Orsoline
SILVER FITNESS 8.00 - 12.00 Palestra Fitness 1
SILVER FITNESS 16.00 - 19.30 Palestra Fitness 1
Tutorato di Traduzione di latino 15.40 - 17.20 Betti
Tutorato - Letteratura latina (i) 10.10 - 11.50 1.1
Tutorato - Storia della critica d'arte 10.10 - 11.50 1.2
Tutorato Storia della letteratura artistica BC 15.40 - 17.20 T.3
Condividi