SLD-Lab, Laboratory of Research on Social & Language Development

dfsd

L’SLD-Lab, Laboratory of Research on Social & Language Development, integra interessi e competenze di ricerca sullo sviluppo delle prime interazioni sociali, della comunicazione e del linguaggio.

Principali aree di ricerca
1- Infant Research.
Gli studi indagano i primi processi di sviluppo psicologico del bambino, concentrandosi sullla dinamica della comunicazione genitore-neonato nei primi mesi di vita. Obiettivo principale è far luce sui fattori sottostanti le differenze individuali nelle traiettorie di sviluppo. L'ambito d'indagine include studi cross-culturali che esplorano l’interazione tra comportamenti universali e specifici della cultura di riferimento, e studi con popolazioni a rischio (neonati prematuri).

2- Acquisizione e sviluppo del linguaggio. Gli studi indagano i processi di acquisizione e sviluppo della comunicazione e del linguaggio nelle sue diverse componenti, e il ruolo degli aspetti percettivo-motori, cognitivi e sociali. Obiettivo principale è comprendere e approfondire i meccanismi sottostanti lo sviluppo delle competenze comunicativo-linguistiche. Oltre che alla ricerca di base, gli studi sono finalizzati alla ricerca clinica e applicata con popolazioni atipiche (bambini con ritardo/disturbo del linguaggio, bambini sordi con impianto cocleare) e a rischio (bambini di famiglie svantaggiate e/o immigrate).
Le nostre ricerche prevedono l’utilizzo di metodologie osservative per l’analisi dell’interazione del bambino con l’adulto e con i pari in situazioni naturali e strutturate, procedure sperimentali e strumenti di valutazione standardizzati. I risultati delle ricerche possono avere implicazioni per la pratica clinica ed educativa. In particolare, possono fornire indicazioni per la progettazione e sperimentazione di interventi di supporto a genitori e insegnanti di bambini con vulnerabilità di sviluppo, in collaborazione con i servizi educativi e sanitari territoriali.

Collaborazioni internazionali
Il Laboratorio mantiene una rete di collaborazioni internazionali con:
- Communication Sciences Lab, Department of Child and Adolescent Psychiatry, Columbia University Medical Center, New York
- Crane Center for Early Childhood Research and Policy, Ohio State University, Columbus
- Istitute of Cognitive Science, University of Colorado, Boulder
- Department of Language and Linguistic Science, University of York, UK
- Hogeschool and University of Ghent, BE

Attività di formazione
Il Laboratorio prevede attività formative e di ricerca sul campo e in laboratorio per studenti di Laurea Magistrale (in tirocinio e/o tesi), tirocinanti in Psicologia e dottorandi. Il team dell’SLD-Lab è inoltre coinvolto in attività di formazione per educatori/insegnanti di Nidi e Scuole d’Infanzia.  

Componenti esterni
Elena Antolini
Municipality of Verona, Educational Services (0-6)
Domenico Cuda
"Guglielmo da Saliceto" Hospital, Piacenza
Laura Justice
The Ohio State University, USA
Tamar Keren-Portnoy
University of York, UK
Germano Rossi
University of Milano-Bicocca
Alberto Stefana
University of Brescia
Christine Yoshinaga-Itano
University of Colorado, Boulder, USA
Beatrice Beebe
Columbia University, NYSPI, New York
Letizia Guerzoni
"Guglielmo da Saliceto" Hospital, Piacenza
Heidi Keller
University of Osnabrueck, Germany, & Hebrew University of Jerusalem, Israel
Alessandra Murri
"Guglielmo da Saliceto" Hospital, Piacenza
Michela Santangelo
Università di Verona
Marilyn Vihman
University of York, UK
Rosanna Zerbato
Municipality of Verona, Educational Services (0-6)

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Nessuna categoria trovata.

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi