Filosofia Morale B (p) 2016/2017: lezione conclusiva e programma d'esame

Filosofia Morale B (p) 2016/2017: lezione conclusiva e programma d'esame

Si comunica che in data odierna si è svolta la lezione conclusiva dell'insegnamento di Filosofia Morale B (p) 2016/2017 per il Corso di Laurea in Filosofia. Con l'occasione si comunica inoltre il relativo programma d'esame:

 A trecento anni dalla morte di Leibniz: armonia, saggezza e vera pietà nel pensiero di "Teodicea".

 Testi di riferimento:

 1) G.W. Leibniz, Saggi di Teodicea. Sulla bontà di Dio, sulla libertà dell’uomo, sull’origine del male, a cura di V. Mathieu, S. Paolo, Milano 1994 o altra traduzione italiana dei "Saggi di Teodicea", purché in versione integrale, ed in particolare:
- Prefazione (lettura completa);
- Discorso preliminare: paragrafi 1-5, 18-19, 60, 63-65, 73, 80, 87;
- Parte Prima: paragrafi 1-3, 6-16, 20-24, 28-38, 44-47, 50-52, 58-66, 82-84, 105-106;
- Parte Seconda: paragrafi 107-132, 134-137, 145-154, 168-196, 204-240;
- Parte Terza: paragrafi 241-245, 251, 404-417.

 2) M. Mugnai, Introduzione alla filosofia di Leibniz, Einaudi, Torino 2001 (lettura completa).


 Lettura consigliata: G. Erle, Satis in rei interiora penetrare. Esempi del rapporto tra traduzione e concetto nella Teodicea di Leibniz, «Verifiche», vol. XLI (2012), pp. 387-402.

Verona, 11 gennaio 2017
Data pubblicazione
mercoledì 11 gennaio 2017 - 13.34.31
ultima modifica
mercoledì 11 gennaio 2017- 13.37.32
Oggetto
Filosofia Morale B (p) 2016/2017: lezione conclusiva e programma d'esame
Pubblicato da
Giorgio Erle
Filosofia morale B (p) (2016/2017)
Condividi