Esami Letteratura per l'infanzia, Pedagogia della lettura -compito tipo e come studiare

Esami Letteratura per l'infanzia, Pedagogia della lettura -compito tipo e come studiare

IN ALLEGATO SI RIMETTONO I CONSIGLI PER LO STUDIO.
INOLTRE SI PROPONE UN COMPITO-TIPO DI LETTERATURA PER L'INFANZIA DI MEDIA BUONA (28/29) PER CAPIRE COME SI DEVE STUDIARE ED ESPORRE.
PROBABILMENTE, APPENA LA DOCENTE AVRA' LA FORTUNA DI TROVARE UN BUON COMPITO DI PEDAGOGIA DELLA LETTURA, INSERIRà ANCHE QUELLO SCANSIONANDOLO.
I SEGNI CHE VI DEDONO ATTORNO ALLE PAROLE SONO DELLA DOCENTE CHE SOTTOLINEA PER EVIDENZIARE CONTENUTI E CONCETTI. SOLO LA LINEA ONDULATA O COMMENTI VARI INDICANO CHE CI SONO IMPORECISIONI ED ERRORI.
Data pubblicazione
mercoledì 29 luglio 2015 - 15.22.53
ultima modifica
domenica 3 gennaio 2016- 14.09.44
Oggetto
Esami Letteratura per l'infanzia, Pedagogia della lettura -compito tipo e come studiare
Pubblicato da
Silvia Blezza
Letteratura per l'infanzia (2014/2015)
Pedagogia della letteratura per l'infanzia e della biblioteca scolastica - Letteratura per l'infanzia (2014/2015)
Pedagogia della letteratura per l'infanzia e della biblioteca scolastica - Pedagogia della lettura e della biblioteca scolastica (2014/2015)
Pedagogia della lettura (2014/2015)
Laurea in Scienze della Formazione Primaria di Padova - Sezione di Verona
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19]
Laurea in Scienze dell'Educazione (quadriennale)
Laurea in Scienze dell'Educazione (quadriennale ord. DM 17/05/96)
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008

Allegati


Condividi