LIBRI FOTOCOPIATI

LIBRI FOTOCOPIATI

MI GIUNGE NOTIZIA CHE CI SONO COPISTERIE CHE VENDONO MIEI LIBRI IN COMMERCIO FOTOCOPIATI.
SICCOME SI TRATTA DI UN REATO PENALMENTE E CIVILMENTE PERSEGUIBILE, CHE LEDE I LEGITTIMI INTERESSI NON TANTO DELL’AUTORE, QUANTO DELLE CASE EDITRICI E DELLE LIBRERIE, CHE HANNO PERSONALE, AFFITTI E TRIBUTI DA PAGARE PER ESISTERE, CHIUNQUE VERRA’ TROVATO IN POSSESSO DI LIBRI FOTOCOPIATI SARA’ PERSEGUITO A TERMINI DI LEGGE.
RICORDO CHE ALL’ESAME GLI STUDENTI SONO TENUTI A PRESENTARSI CON TUTTI I TESTI PREVISTI. NON SARA’ ESAMINATO CHI NE SARA’ TROVATO SPROVVISTO.

PROF. PAOLO GOLINELLI
Data pubblicazione
lunedì 19 gennaio 2015 - 17.19.25
Oggetto
LIBRI FOTOCOPIATI
Pubblicato da
Paolo Golinelli
Storia medievale (2014/2015)
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese [Sede VR] - STORIA MEDIEVALE (2014/2015)
Storia medievale (i) (2014/2015)
Storia medievale (m) (2014/2015)
Laurea in Beni culturali [L-1]
Laurea in Pedagogia (v.o)
Laurea in Scienze dei beni culturali (ordinamento fino all'A.A. 2007/08)
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19]
Laurea in Scienze dell'Educazione (quadriennale)
Laurea in Scienze dell'Educazione (quadriennale ord. DM 17/05/96)
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85]
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche
Laurea per Educatori professionali
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008
Condividi