Education
(vedi classificazione
DDC
)
|
Tecniche di intervista nella ricerca qualitativa |
Chiara Sità
|
Progettazione, conduzione e analisi di interviste |
Theory and practice of education
(vedi classificazione
DDC
)
|
Educazione e cura della prima infanzia |
Giuseppina Messetti
|
Analisi delle pratiche educative nei nidi d'infanzia. Sviluppo di competenze professionali nell'ambito dell'osservazione e della progettazione. Ricerca sullo sviluppo del curricolo sociale |
Psychology, Applied
(vedi classificazione
DDC
)
|
Rapporti intergruppi |
Elena Trifiletti
|
In questa linea di ricerca indago i processi cognitivi, affettivi e comportamentali legati ai rapporti intergruppi, con un interesse particolare per il rilevamento dell'inganno in contesti interetnici. |
Psychology, Developmental
(vedi classificazione
DDC
)
|
Acquisizione e sviluppo del linguaggio |
Manuela Lavelli
Marinella Majorano
|
La ricerca indaga l'interazione di fattori individuali e contestuali, in particolare l'input linguistico e il supporto fornito dall'adulto, nell'acquisizione e sviluppo del linguaggio in bambini con sviluppo tipico, atipico (disturbi del linguaggio, sordità con impianto cocleare) e a rischio (svantaggio socio-economico, immigrazione). |
Infant research |
Manuela Lavelli
|
La ricerca indaga i primi processi di sviluppo psicologico del bambino, analizzando in profondità la dinamica della comunicazione madre(padre)-neonato nei primi mesi di vita. Obiettivo principale è far luce sui fattori sottostanti le differenze individuali nelle traiettorie di sviluppo. L'ambito d'indagine include studi cross-culturali e con popolazioni a rischio (neonati prematuri). |
Metodi di studio dei processi di cambiamento |
Manuela Lavelli
|
Specifici metodi di ricerca (disegni microgenetici) che utilizzano studio di casi multipli e combinazione di analisi quantitative e qualitative per far luce sui "processi" -piuttosto che sui "prodotti"- del cambiamento nello sviluppo individuale e relazionale. |
Psicologia degli eventi traumatici |
Daniela Raccanello
|
Memoria e rappresentazione di eventi traumatici in adulti e bambini. Interventi di prevenzione emotiva in riferimento ad eventi traumatici. |
Psychology, Educational
(vedi classificazione
DDC
)
|
Inclusione e benessere a scuola |
Marinella Majorano
|
Studio dei fattori individuali, relazionali e del contesto che favoriscono i processi di inclusione scolastica e benessere di bambini con bisogni educativi speciali |
Psychology, Multidisciplinary
(vedi classificazione
DDC
)
|
Psicologia dello sviluppo emotivo |
Daniela Raccanello
|
Sviluppo della competenza emotiva. Sviluppo della rappresentazione di concetti ingenui. |
Psychology, Social
(vedi classificazione
DDC
)
|
Contatto intergruppi |
Elena Trifiletti
|
In questa linea di ricerca mi occupo di studiare il contatto cooperativo tra membri di gruppi diversi come strategia di riduzione del pregiudizio. |
Sociology
(vedi classificazione
DDC
)
|
Strutture, relazioni e funzioni della famiglia |
Paola Di Nicola
|
Oggetti specifici di approfondimento: mutamenti strutturali e relazionali della famiglia (in particolare in Italia); l'impatto delle politiche sulle strutture e le funzioni della famiglia; cambiamenti nelle relazioni di coppia e tra le generazioni e loro impatto sul quadro demografico e sulla domanda di servizi; nuove configurazioni familiari e cambiamenti nei modelli culturali della genitorialità: dalla genitorialità eterosessuale alla genitorialità omosessuale, dalla genitorilità biologica a quella sociale. L'impatto delle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita sulle relazioni di coppia e sul concetto di filiazione. Divisione dei compiti tra maschi e femmine, il lavoro di cura e la sua gestione a livello familiare e sociale. |