| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Strutture, relazioni e funzioni della famiglia | 
                    
				              
				                
				                
				                  Paola Di Nicola
				                
				              
				               | 
                Oggetti specifici di approfondimento: mutamenti strutturali e relazionali della famiglia (in particolare in Italia); l'impatto delle politiche sulle strutture e le funzioni della famiglia; cambiamenti nelle relazioni di coppia e tra le generazioni e loro impatto sul quadro demografico e sulla domanda di servizi; nuove configurazioni familiari e cambiamenti nei modelli culturali della genitorialità: dalla genitorialità eterosessuale alla genitorialità omosessuale, dalla genitorilità biologica a quella sociale. L'impatto delle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita sulle relazioni di coppia e sul concetto di filiazione. Divisione dei compiti tra maschi e femmine, il lavoro di cura e la sua gestione a livello familiare e sociale. | 
| Studio delle tecniche di genitorialità assistita | 
                    
				              
				                
				                
				                  Debora Viviani
				                
				              
				               | 
                Analisi delle nuove configurazioni familiari e cambiamenti nei modelli culturali della genitorialità: dalla genitorilità biologica a quella sociale. Studio dell'impatto delle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita sulla percezione corporea, in termini di responsabilità e libertà alla procreazione e alla filiazione. | 
              Lungadige Porta Vittoria, 17 
               37129 Verona
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


