Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Critica della Cultura; Musica moderna e Contemporanea, Letteratura dell'Otto- e Novecento |
Markus Georg Ophaelders
Pier Alberto Porceddu Cilione |
La cultura costituisce un problema che, negli ultimi 200 anni, si è spostato sempre di più al centro della riflessione, anch’essa ovviamente un momento culturale. Infatti, se da un lato, è attraverso la cultura che si educano e si formano le menti e le coscienze, è innegabile che essa comporta sempre anche un po’ di barbarie. Si è sostenuto che occorre sopravvivere alla cultura, che necessita spingere la barbarie fino in fondo perché una nuova cultura possa nascere o, più semplicemente, che, dopo Auschwitz, essa non era più possibile. Specialmente la letteratura e la musica hanno tematizzato questa dialettica, soprattutto nel XX° secolo. Soprattutto nei tempi attuali, di fronte all’incontro e lo scontro di culture diverse, tali tematiche acquisiscono un peso sempre maggiore. |
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number01541040232
Italian Fiscal Code93009870234
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********