| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Filosofia politica e sessualità | 
                    
				              
				                
				                
				                  Lorenzo Bernini
				                
				              
				               | 
                La filosofia politica si è sempre interrogata sulla relazione che intercorre tra potere e sessualità. A partire dal Novecento si possono distinguere tre approcci teorici che in modi differenti si sono confrontati con i concetti freudiani di pulsione, desiderio e identificazione sessuale, elaborando visioni differenti di tale relazione: 1) le teorie freudomarxiste della liberazione sessuale, 2) le teorie costruttiviste della sessualità e performative del genere, 3) le teorie queer antisociali. | 
| Michel Foucault | 
                    
				              
				                
				                
				                  Lorenzo Bernini
				                
				              
				               | 
                Uno dei più influenti filosofi del ventesimo secolo, Foucault ha cambiato la nostra comprensione del potere introducendo nuove categorie politiche, come 'potere disciplinare', 'biopolitica', 'dispositivo di sessualità'. | 
              Lungadige Porta Vittoria, 17 
               37129 Verona
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


