 
             
             
            | Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Il diritto ad avere diritti | Ilaria Possenti | Il campo di ricerca riguarda la riflessione arendtiana sul “diritto ad avere diritti” come contributo di particolare rilievo per la riflessione filosofico-politica sulle migrazioni contemporanee. | 
| La politica tra economia e società | Ilaria Possenti | Muovendo da una rilettura critica dell'opposizione tra sfera politica e sfera socio-economica nel pensiero di Hannah Arendt, la ricerca si propone di elaborare una posizione teorica in grado di ripensare la “libertà politica” a partire dalla “questione sociale” (lavoro, bisogni, povertà). | 
| Politica e vulnerabilità | Olivia Guaraldo | Ripensamento della soggettività politica alla luce della prospettiva della vulnerabilità e della cura, entro le cornici teoriche del pensiero della differenza sessuale e delle teorie femministe della politica e del diritto. | 
| Teoria politica e felicità pubblica | Olivia Guaraldo | Teoria politica e felicità pubblica. I concetti politici della modernità e le trasformazioni contemporanee vengono affrontati con particolare riferimento al concetto arendtiano di 'felicità pubblica', con lo scopo di ridefinire l'idea di libertà politica. | 
| Teorie queer | Lorenzo Bernini | Le teorie queer sono un settore della teoria critica contemporanea che interroga il funzionamento del potere dal punto di vista delle minoranze sessuali. | 
              Lungadige Porta Vittoria, 17 
               37129 Verona
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


