| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Antiziganismo /Antinomadismo | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Ricerca sulle diverse forme di ostilità verso i gruppi etichettati come “zingari” o verso altre popolazioni "nomadi" o mobili | 
| Antropologia applicata | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Sperimentazioni per un uso sociale e orientato al cambiamento dei saperi e delle pratiche antropologiche nella sfera pubblica | 
| Antropologia dei gruppi rom e sinti | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Ricerca sulle costruzioni socio-culturali e sulle dinamiche storiche nelle popolazioni di rom e sinti | 
| Antropologia dei processi migratori | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Ricerca sui molteplici e plurali processi migratori contemporanei | 
| Antropologia della religione | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Studio della vita e delle pratiche religiose musulmane in comparazione con quelle di altre fedi, in particolare quella cristiana | 
| Antropologia dell'educazione | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Ricerca etnografica con approccio antropologico in diversi contesti educativi formali ed informali | 
| Antropologia delle migrazioni | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Ricerca sulle cosiddette seconde generazioni, ovvero di figli/e di persone provenienti da un percorso migratorio | 
| Antropologia dell'islam e dei mondi musulmani | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Ricerca sulle forme di vita, gli immaginari e le pratiche religiose musulmane in Turchia, Europa e Medio Oriente | 
| Antropologia dello sviluppo | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Ricerca sullo "sviluppo" in quanto forma particolare di cambiamento sociale | 
| Antropologia del secolarismo | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Studio delle logiche secolari che pervadono l'ordine istituzionale italiano ed europeo e come questo impatta sulla vita delle minoranze religiose | 
| Epistemologia della ricerca antropologica | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Riflessione critica sulla genealogia delle categorie antropologiche e la loro possibile implementazione tramite le categorie del pensiero di altre tradizioni | 
| Epistemologia ed ermeneutica della ricerca antropologica | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Riflessione critica sulle modalità di costruzione del sapere antropologico attraverso un metodo di ricerca eclettico come l'etnografia | 
| Etnografia e ricerca qualitativa sul fare comunità | 
                    
				              
				                
				                
				                  Maria Livia Alga
				                
				              
				               | 
                Studio della metodologia di ricerca sul campo secondo un approccio post-esotico e femminista. Analisi riflessiva delle pratiche di auto/formazione e scrittura che nascono da esperienze di ricerca partecipata con professionisti della cura (insegnanti, assistenti sociali; educatori; infermiere), all'interno di movimenti sociali e comunità resistenti. | 
| Etnografia sperimentale | 
                    
				              
				                
				                
				                  Stefania Pontrandolfo
				                
				              
				               | 
                Sperimentazioni nella ricerca sul campo di tipo antropologico (ricerca-azione; ricerca applicativa; ricerca partecipativa; ricerca collaborativa; ecc.) | 
| Islamofobia | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Vicini
				                
				              
				               | 
                Ricerca sulle molteplici forme di stereotipizzazione, discriminazione e ostilità verso l'islam come religione e i musulmani come credenti | 
| Movimenti sociali | 
                    
				              
				                
				                
				                  Maria Livia Alga
				                
				              
				               | 
                Ricerca azione su processi di conoscenza orientati alla creazione e condivisione di saperi radicati nei corpi,coscientemente parziali e contestuali, in potere di costruire mondi non organizzati secondo assi di dominio. Una particolare attenzione è indirizzata alle forme di resistenza e auto-organizzazione comunitaria in contesti diasporici. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********