Si riceve su appuntamento, da fissarsi via email. Si concorderà luogo o modalità telematica in base alle esisgenze.
Marco Ubbiali, PhD, è ricercatore a tempo determinato (RTD-b) presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università di Verona nel settore concorsuale M-PED/01 (Pedagogia generale e sociale). Nel 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in ambito Scienze pedagogiche presso l’Università degli Studi di Bergamo. Nel 2008 si è laureato in Consulenza pedagogica e ricerca educativa presso la stessa Università. I suoi interessi di ricerca riguardano in particolar modo la fenomenologia di Edith Stein, l’educazione etica e la pedagogia della scuola, con particolare riferimento alla scuola dell’infanzia, e il service learning and civic engagement. È coinvolto nel progetto MelArete (progetto educativo e di ricerca sull’etica delle virtù nelle scuole dell’infanzia e primarie), promosso dal CRED (Centro di ricerca educativa e didattica) dell’Università di Verona di cui è membro. Il suo lavoro afferisce alla linea di ricerca dipartimentale relativa alla filosofia della cura.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 31.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Service learning e Community engagement | Approfondire la teoria e la pratica del "service learning" e del "community engagement" all'interno del dibattito scientifico, e nelle loro declinazioni all’interno dei contesti educativi formali, scolastici e universitari. Elaborare un modello di “service learning” all'interno dei Corsi di Studio e monitorarne, attraverso pratiche di ricerca empirica, il valore formativo relativamente agli apprendimenti degli studenti, e il valore performativo relativamente alle ricadute nei contesti scolastici e comunitari. |
Formazione e organizzazioni
Theory and practice of education |
Teoria dell'educazione etica | Approfondire e sviluppare la teoria dell'etica delle virtù di matrice socratico-platonica e aristotelica, alla luce della filosofia della cura e in dialogo con la posizione di Paul Ricouer per fondare una visione pedagogica in grado di orientare percorsi educativi e di ricerca. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Education |
Titolo | Data inizio |
---|---|
PRIN 2017: La ricerca al servizio delle fragilità educative (RE-SERVES) | 19/08/19 |
MELARETE | 01/09/14 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957