Pedagogia del corso di vita (2008/2009)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01061
Docente
Gabriel Maria Sala
crediti
4
Settore disciplinare
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. II A, Sem. II B

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di porre una correlazione processi formativi e ciclo della vita, in culture occidentali e non occidentali. Il lavoro sarà soprattutto metodologico: i partecipanti al corso saranno invitati ad interrogarsi sui rapporti tra formazione ed età della vita, nelle variazioni che generazioni, età, sessi e culture comportano.

Programma

IL CICLO DELLA VITA: EDUCAZIONE, STORIE E VITE IN CULTURE DIFFERENTI.
1) Forme d’educazione che attraversano la vita
- Ricerca e comparazione su processi di formazione ed autoformazione
- Le età della vita tra riti, miti e memorie

2) La trasmissione del sapere tra generazioni
- Conoscere e tramandare il passato, il presente e il futuro
- Comporre la vita: biografie, autobiografie e mitobiografie

3). Il ciclo della vita: passaggi d'età e forme d'iniziazione
- Formarsi in culture differenti tra gruppi ed apparteneze
- Formazioni nascoste e formazioni segrete, dentro e fuori le istituzioni.

Modalità didattiche:
Ogni studente all'interno di un piccolo gruppo, prima, e in relazione con altri gruppi, poi, si cimenterà ad esplorare le dimensioni che il mito e il rito portano nella formazione e costruzione della personalità. Si tratterà perciò di sperimentare concretamente tecniche e modalità d’interazione tra singoli e gruppi, di costruzione di conoscenze attraverso la parola, la scrittura e altri strumenti tecnologici di ricerca e comunicazione.
Il corso sarà organizzato attraverso le seguenti modalità:
- lezioni e seminari
- costituzione ed esperienze di lavoro in piccoli gruppi (4-5 studenti)
- esercitazioni su stili di ricerca: costruzione di storie e di sceneggiature
- presentazione di lavori, ricerche ed esperienze individuali e collettive
- preparazione di una performance intermedia e di un saggio finale di gruppo
- stesura di un diario di percorso attestante l'appropriazione personale e di gruppo del lavoro effettuato.

LETTURE CONSIGLIATE

Judith Butler Vite precarie, Meltemi, Roma, 2004
Philippe Ariès, (1962) Padri e figli nll’Europa medievale e moderna, Laterza, Bari, 2006
Egle Becchi, I bambini nella storia, Bari, Laterza, 1994
Oscar Lewis, La cultura della povertà, Il Mulino, Bologna, 1970
Oscar Lewis (1962) La vida, Mondadori, Milano, 1972
Oscar Lewis (1964) Pedro Martinez, Mondadori, Milano, 1968.
Ugo Fabietti, La costruzione della giovinezza, Guerrini e Associati, Milano, 1992
Lê Thành Khôi (1995) Educazione e civiltà, Armando, Roma, 1999
Sigmund Freud (1892-1920) Casi clinici, Bollati Boringhieri, Torino, 1991
Gustav Jung (1952) Sogni, ricordi, riflessioni, Rizzoli, Milano, 1983
Ernst Bernhard Mitobiografia, Adelphi, Milano, 1969
Tobie Nathan (1995) Dieu-Dope. Un solo dio la droga, Gruppo Abele, Torino, 1997
Aurobindo (1952) Autobiografia di uno Yogi, Astrolabio, Roma, 1971
Jiddu Krishnamurti (1976) Taccuino, Astrolabio, Roma, 1980
Mary Lutyens (1990) La vita e la morte di Krishnamurti, Astrolabio, Roma 1990.
Paul H. Riesman (1974) Società e libertà nei Peul Djelgôbé dell'Alto Volta, Jaca Book - Trauben, Milano, 1999
Amadu Hampaté Ba Amkoulel, il bambino fulbe, Ibis, Como, 2001
Amadu Hampaté Bâ (1969) Koodal. Lo splendore della Stella, Coletti, Roma1989
Amadu Hampaté Bâ, (1993) Petit Bodiel, Simnos, Milano, 1998
John G. Neihardt, (1961) Alce Nero parla, Adelphi Milano 1968
Paolo Jedlowski, (2000) Storie comuni, Bruno Mondadori, Milano, 2000

Modalità d'esame

La valutazione avverrà durante tutta la durata del corso e si attuerà attraverso una sperimentazione programmata di:
- autovalutazione dei testi scritti e dei lavori individuali e di gruppo
- individuazione di strumenti qualitativi di valutazione e valutazione degli apprendimenti, delle letture, del modello didattico e dell'organizzazione stessa del corso
- valutazione aperta del l’elaborato finale.

NB Tutti gli/le studenti, frequentanti e non frequentanti, che intendano sostenere l'esame in qualunque sessione dell'a.a. 2008-9, sono tenuti/e a partecipare agli incontri preparatori del 3-2-2009 (aula 1.6 ore 16,30) e del 18-2-2009 (aula 1.6 ore 16,30) ed essere iscritti/e alle esercitazioni di gruppo entro il 20-2-2009.
Per gli/le studenti non frequentanti saranno stabiliti degli incontri appositi (almeno cinque), a cui dovranno iscriversi sempre ed unicamente durante gli incontri preparatori sopra indicati.
Per ogni ulteriore informazione sul corso rivolgersi al docente durante l'orario di ricevimento (mercoledì dalle 15 alle 18) entro 4-2- 2009.

Condividi