Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
lunedì | 15.40 - 17.20 | lezione | Aula 1.4 | |
martedì | 8.30 - 10.10 | lezione | Aula 1.4 |
studio delle interrelazioni fra speculazione teologica, cosmologica e antropologica nel secolo quindicesimo e sedicesimo
Prerequisiti: conoscenza delle tematiche filosofiche e scientifiche del periodo rinascimentale (secoli XV e XVI)
Contenuto del corso: Riforma religiosa e nuova morale nel pensiero di Giordano Bruno
Testi di riferimento (obbligatori):
G. BRUNO, Spaccio della bestia trionfante. Introduzione e commento di Michele Ciliberto, Milano, Rizzoli, 1994 (o altra edizione commentata);
M. CILIBERTO, Giordano Bruno, Bari, Laterza, 2005; La filosofia del Rinascimento. Figure e problemi. A c. di Germana Ernst, Roma, Carocci, 2005, i capitoli 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 13.
Metodi didattici: lezioni frontali; discussione di relazioni orali su argomenti afferenti alle tematiche del corso
colloquio orale.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits