COMPOSIZIONE DEI CONFLITTI E GIUSTIZIA CONSENSUALE
Dialoghi attorno al
“Manuale di negoziazione e mediazione”
del Centro di Ricerca Neg2Med
Convegno su conflitti e giustizia consensuale. Presentazione del nuovo “Manuale di negoziazione e mediazione” del centro di ricerca Neg2Med Conflitti, mediazione e giustizia al centro del convegno organizzato dall’Università degli Studi di Verona, tramite il suo centro di ricerca Negoziare per Mediare-Neg2Med. L'evento, intitolato “Composizione dei conflitti e giustizia consensuale. Dialoghi attorno al ‘Manuale di negoziazione e mediazione’ del centro di ricerca Neg2Med”, si terrà venerdì 20 giugno 2025 nell'aula magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, in via Carlo Montanari 9, a Verona. Il convegno rappresenta un'occasione di approfondimento e confronto scientifico e professionale, organizzato in concomitanza con la pubblicazione del “Manuale di negoziazione e mediazione” curato da una trentina di studiosi e studiose del centro di ricerca Neg2Med ed edito da Zanichelli. La giornata di studi si propone di stimolare dialoghi costruttivi sugli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, esplorandone le diverse applicazioni e prospettive future. La giornata prenderà il via alle ore 9.00 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali. Interverranno, per l'Università di Verona, il Rettore, Pier Francesco Nocini, i direttori dei Dipartimenti di ricerca coinvolti: Giuseppe Comotti per Scienze giuridiche, Valentina Moro per Scienze umane, Aldo Scarpa per Diagnostica e Sanità Pubblica. Interverranno poi il presidente del Tribunale di Verona, Ernesto D’Amico, e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Verona, Mauro Regis.
20 GIUGNO 2025
09.00-18.00
Aula magna
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Via C. Montanari, 9 – Verona
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********