Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08)

Insegnamenti

Elenco degli insegnamenti erogati nell'anno accademico selezionato, suddivisi per anno di iscrizione dello studente. Per verificare il piano didattico completo, si rimanda alla sezione Piani didattici.

Corso disattivato

   
Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Insegnamenti Mutuati dalla Facoltà di Scienze della formazione
Primo semestrino del primo semestre dal 03/10/05 al 12/11/05
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Didattica generale (i) Luigina Passuello

1° semestre dal 03/10/05 al 22/12/05
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Estetica (i) Paolo Gambazzi
1° 2° 3° B Estetica (p) Paolo Gambazzi
1° 2° 3° B Filosofia della scienza (p) Pierdaniele Giaretta
1° 2° 3° B Filosofia del linguaggio (i) Chiara Zamboni
1° 2° 3° B Filosofia del linguaggio (p) Chiara Zamboni
1° 2° 3° B Filosofia teoretica b (p, 1) Mario Lombardo
1° 2° 3° C Interazione uomo-macchina (i) Andrea Fusiello
1° 2° 3° C Letteratura greca A (i) Andrea Rodighiero
1° 2° 3° C Letteratura italiana fi (i) Giuseppe Chiecchi
1° 2° 3° C Letteratura latina a (i) Alberto Cavarzere
1° 2° 3° B Logica (i) Pierdaniele Giaretta
1° 2° 3° B Pedagogia generale (i) Paola Dal Toso
1° 2° 3° A Propedeutica filosofica (i) Giorgio Erle
1° 2° 3° B Psicologia generale (i) Ugo Savardi
1° 2° 3° B Sociologia (i) Domenico Secondulfo
1° 2° 3° C Storia contemporanea (i) Emilio Franzina
1° 2° 3° C Storia contemporanea (p) Emilio Franzina
1° 2° 3° C Storia della chiesa medievale (i) Mariaclara Rossi
1° 2° 3° A Storia della filosofia a (i) Gianfranco Bosio
1° 2° 3° B Storia della filosofia antica (p) Riccardo Pozzo
1° 2° 3° B Storia della filosofia a (p) Gianfranco Bosio
1° 2° 3° B Storia della filosofia contemporanea (p) Wanda Tommasi
1° 2° 3° B Storia della filosofia medievale (p) Italo Sciuto
1° 2° 3° B Storia della storiografia filosofica (p) Mario Longo
1° 2° 3° C Storia romana (i) Ezio Buchi
1° 2° 3° C Storia romana (p) Ezio Buchi

Insegnamenti Mutuati dalla Facoltà di Scienze della formazione
Secondo semestrino del primo semestre dal 14/11/05 al 22/12/05
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Didattica generale (i) Luigina Passuello

Insegnamenti Mutuati dalla Facoltà di Scienze della formazione
Primo semestrino del secondo semestre dal 20/02/06 al 08/04/06
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Psicologia dello sviluppo (i) Manuela Lavelli

2° semestre dal 20/02/06 al 31/05/06
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Ermeneutica filosofica (p) Anna Rosa Buttarelli
1° 2° 3° B Filosofia della religione (p) Gianluca Solla
1° 2° 3° B Filosofia della scienza (p) Pierdaniele Giaretta
1° 2° 3° B Filosofia della storia (p) Mario Lombardo
1° 2° 3° A Filosofia morale a (i) Riccardo Panattoni
1° 2° 3° A Filosofia morale b (i) Riccardo Panattoni
1° 2° 3° B Filosofia politica (p) fi Adriana Cavarero
1° 2° 3° B Filosofia teoretica a (p, 1) Ferdinando Luigi Marcolungo
1° 2° 3° C Informatica di base (i) Michele Piana
1° 2° 3° C Letteratura italiana fi (p) Stefano Verdino
1° 2° 3° C Letteratura italiana moderna e contemporanea (p) Mario Allegri
1° 2° 3° C Letterature comparate (i) Stefano Tani
1° 2° 3° C Linguistica generale (p) Giorgio Graffi
1° 2° 3° C Storia della chiesa medievale (p) Mariaclara Rossi
1° 2° 3° A Storia della filosofia b (i) Enrico Peruzzi
1° 2° 3° B Storia della filosofia b (p) Enrico Peruzzi
1° 2° 3° C Storia delle religioni (i) fi Pier Angelo Carozzi
1° 2° 3° C Storia greca (i) Attilio Mastrocinque
1° 2° 3° C Storia greca (p) Attilio Mastrocinque
1° 2° 3° C Storia medievale (i) Gian Maria Varanini
1° 2° 3° C Storia medievale (p) Gian Maria Varanini
1° 2° 3° C Storia moderna (i) Alessandro Pastore
1° 2° 3° C Storia moderna (p) Alessandro Pastore

Insegnamenti Mutuati dalla Facoltà di Scienze della formazione
Secondo semestrino del secondo semestre dal 10/04/06 al 03/06/06
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
1° 2° 3° B Psicologia dello sviluppo (i) Manuela Lavelli

Ulteriori attività didattiche

Condividi