Schiller’s Developing Notion of Sublime Vulnerability from Socrates’ «Terrible Freedom» to Maria Stuart’s «Final Farewell»

Speaker:  Prof.ssa Rebecca Stewart-Gray - Oklahoma State University
  Wednesday, March 19, 2025 at 10:30 AM Aula D (Palazzo Ex-Economia - Via dell’Artigliere, 19)

L’intervento della Prof.ssa Rebecca Stewart-Gray (Oklahoma State University) mira a proporre una lettura inedita di Schiller come esponente di un’etica quanto mai attuale in quanto fondata sulla nozione di “vulnerabilità”. Inoltre, propone un modo di fare filosofia e letteratura che travalichi i consueti confini disciplinari, e si apra a una comprensione più ampia delle riflessioni sull’umano. L’interazione tra tradizioni differenti – anglo-sassone, tedesca e Italiana – rappresenta un ulteriore punto di forza del background della relatrice, che può far leva su ampia esperienza in diversi contesti scientifici e accademici, creando ponti e nuove prospettive.

 

 

 

 

19 marzo 2025

Dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Università di Verona – Aula D

(Palazzo Ex-Economia - Via dell’Artigliere, 19)

 

Evento in presenza e in streaming Zoom

(per il link, scrivere a lauraanna.macor@univr.it)

 

Title Format  (Language, Size, Publication date)
LOCANDINA  pdfpdf (it, 791 KB, 14/03/25)

Programme Director
Davide Poggi

External reference
Publication date
March 14, 2025

Share