SEMINARIO
ROOKIES: diverse generazioni a confronto.
Le competenze interculturali nei luoghi di lavoro
"ROOKIES: diverse generazioni a confronto. Le competenze interculturali nei luoghi di lavoro" è il titolo del seminario che si svolge martedì 25 marzo 2025 dalle 16.30 alle 19, in aula 2.3 del Palazzo di Lettere in via San Francesco, 22, Verona. L'obiettivo è indagare l'eventuale gap generazionale nei luoghi di lavoro ed esplorare buone pratiche per una comunicazione interculturale efficace. Di seguito un breve programma: 16.30: Apertura dei lavori e Saluti istituzionali con Agostino Portera, professore ordinario – Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona, e Davide Quaglia, professore associato – Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Verona. 16.50: Rookies. Generazioni a confronto nei luoghi di lavoro. Campagna di corporate activism sull’equità intergenerazionale con Lucia Dal Negro, De-LAB srl SB. 17.10: Keynote: “I Trentenni”. Silvia Rossi, Stefania Rubino e Ilaria Sirena raccontano il dialogo con la Gen Z 17.30: Dai valori ai lavori con Cristian Molinari, In Job SpA (parte di W Group SpA). 17.50: Meno Uno: Gamification a cura di Global Shapers Turin Hub. 18.30: Conclusioni e chiusura dei lavori. Moderazione a cura di Elena Guerra, dottoranda Dipartimento Scienze Umane, Università degli Studi di Verona. Il seminario è aperto alle studentesse e agli studenti dei corsi in Pedagogia generale e sociale, in Pedagogia interculturale, in Informatica e a tutta la comunità studentesca. Per informazioni: elena.guerra@univr.it o info@delab.it
Title | Format (Language, Size, Publication date) |
---|---|
Programma |
![]() |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********