- Authors:
-
Ghirotto, Luca; Anzoise, Valentina
- Title:
-
Come ripensare la “Grounded Theory” in chiave visuale?
- Year:
-
2016
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
Elettronico
- Book Title:
-
Metodi visuali di ricerca sociale
- Publisher:
- Il Mulino
- ISBN:
- 9788815265579
- Page numbers:
-
1-19
- Keyword:
-
grounded theory, metodologia visuale, dati visuali, ricerca empirica, visualità
- Short description of contents:
- Se la polisemicità delle immagini e la loro capacità di condensare, rendere manifeste, documentare dimensioni diversamente non rilevabili o descrivibili [Mattioli, 1986; 1991] sono qualità ampiamente riconosciute delle immagini, queste – per essere impiegate utilmente in un processo di ricerca – devono essere trattate secondo un approccio scientifico che sia non solo in grado di sistematizzare i dati visuali a disposizione (realizzati o reperiti dal ricercatore o prodotti dai partecipanti alla ricerca) ma anche di dare rigore alla loro raccolta e analisi. Proprio con questo obiettivo, ciò che proponiamo in questo contributo è ripensare la Grounded Theory (GT nel testo) in una sua possibile declinazione visuale
- Product ID:
-
108017
- Handle IRIS:
-
11562/993751
- Last Modified:
-
October 26, 2022
- Bibliographic citation:
-
Ghirotto, Luca; Anzoise, Valentina,
Come ripensare la “Grounded Theory” in chiave visuale?
Metodi visuali di ricerca sociale
, Il Mulino
, 2016
, pp. 1-19
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo