Pubblicazioni

Attualità del dialogo socratico? In margine al Socrate democratico di Martha Nussbaum  (2017)

Autori:
Napolitano, Linda
Titolo:
Attualità del dialogo socratico? In margine al Socrate democratico di Martha Nussbaum
Anno:
2017
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Per la rinascita di un pensiero critico contemporaneo. Il contributo degli antichi
Casa editrice:
Mimesis
ISBN:
9788857546186
Intervallo pagine:
21-36
Parole chiave:
Platone dialogo socratico democrazia Nussbaum
Breve descrizione dei contenuti:
Il lavoro riprende il breve testo (2010) di M.C. Nussbaum, "Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno di una cultura umanistica" a verificare se il rinvio alla dialogicità socratica (del Socrate di Platone) come metodo per la formazione di un cittadino della democrazia trovi riscontri nel testo originale. Tutte le condizioni indicate da Nussbaum come skill proprie dell'attuale cittadino democratico paiono in effetti anticipate nella proposta dialogica del Socrate di Platone.
Note:
Il volume colllettaneo raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri, storici della filosofia, filosofi morali e teoreti, a ritrovare nel pensiero e nella cultura antica i fondamenti di un pensiero critico recuperabile oggi, a fronte della crisi del mondo contemporaneo e utile ad affrontarla e superarla.
Pagina Web:
mimesis@mimesisedizioni.it
Id prodotto:
100269
Handle IRIS:
11562/972660
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Napolitano, Linda, Attualità del dialogo socratico? In margine al Socrate democratico di Martha Nussbaum Per la rinascita di un pensiero critico contemporaneo. Il contributo degli antichiMimesis2017pp. 21-36

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi