Pubblicazioni

Pedagogia dell’inclusione e pratiche laboratoriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria  (2017)

Autori:
Lascioli, Angelo; Battistella, Paola; Mariagrazia, Paglialunga
Titolo:
Pedagogia dell’inclusione e pratiche laboratoriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
Anno:
2017
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
L'integrazione scolastica e sociale
ISSN Rivista:
1720-996X
N° Volume:
16
Numero o Fascicolo:
4
Editore:
erickson
Intervallo pagine:
435-454
Parole chiave:
Pedagogia inclusione, scuola primaria, scuola dell’infanzia, laboratorio.
Breve descrizione dei contenuti:
L’articolo propone un percorso laboratoriale, complementare al corso di Pedagogia dell’inclusione, che è stato offerto agli studenti iscritti al III anno del Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, con sede a Verona. Il laboratorio di Pedagogia dell’inclusione è stato progettato dal docente referente come percorso suddiviso nelle seguenti tre fasi: imparare a pensare l’inclusione, imparare a pensare l’inclusione nella scuola dell’infanzia e imparare a pensare l’inclusione nella scuola primaria. Gli studenti di Scienze della Formazione Primaria, guidati dai docenti che hanno condotto il laboratorio, hanno potuto fare un’esperienza di tipo pratico-riflessivo sul valore della Pedagogia dell’inclusione come sapere che può dare qualità e orientamento di senso alla professione di insegnante di scuola dell’infanzia e di scuola primaria.
Id prodotto:
99219
Handle IRIS:
11562/969795
ultima modifica:
14 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Lascioli, Angelo; Battistella, Paola; Mariagrazia, Paglialunga, Pedagogia dell’inclusione e pratiche laboratoriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria «L'integrazione scolastica e sociale» , vol. 16 , n. 42017pp. 435-454

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi