Publications

Perché cultura e non barbarie?  (2017)

Authors:
Ophalders, Markus
Title:
Perché cultura e non barbarie?
Year:
2017
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
La terra e il fuoco. Antinomie della cultura
Publisher:
Mimesis
ISBN:
9788857540214
Page numbers:
15-22
Keyword:
cultura, barbarie, terra, tradizione, musica, dialettica
Short description of contents:
La dialettica tra cultura e barbarie è indistricabile perché la cultura è pharmakon. Essa nasce dalla terra e dalla colonizzazione, ma rappresenta anche l'unico strumento per uscire da questi legami ancestrali, se trova un adeguato rapporto tra tradizione passata, presente e utopia futura. In tale contesto ogni cultura rimane in qualche modo legata alla propria provenienza. Solo la musica può raggiungere una universalità tale da far rovesciare la dialettica.
Product ID:
98740
Handle IRIS:
11562/967887
Last Modified:
December 9, 2023
Bibliographic citation:
Ophalders, Markus, Perché cultura e non barbarie? La terra e il fuoco. Antinomie della culturaMimesis2017pp. 15-22

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share