Disabilità intellettiva: vita adulta, percorsi di autonomia, sviluppo affettivo e sessuale
Anno:
2017
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
L'integrazione scolastica e sociale
ISSN Rivista:
1720-996X
N° Volume:
16
Numero o Fascicolo:
3
Editore:
erickson
Intervallo pagine:
223-228
Parole chiave:
Disabilità intellettiva, sviluppo affettivo e sessuale, vita adulta, autonomia
Breve descrizione dei contenuti:
Come aiutare le persone con disabilità intellettiva a raggiungere livelli di qualità di vita nei quali sia contemplato il diritto a essere trattati e riconosciuti coerentemente all’età anagrafica, il diritto a essere rispettati nel bisogno di autonomia, indipendenza e autodeterminazione, e infine il diritto di poter vedere rispettati i propri bisogni affettivi e sessuali?
Note:
L'articolo introduce il numero monografico, a cura dell'autore, dal titolo "Disabilità intellettiva: vita adulta, percorsi di autonomia, sviluppo affettivo e sessuale". Il numero monografico è stato progettato e supervisionato dal curatore e riporta cinque contributi di docenti di Pedagogia speciale delle università italiane e un contributo di una docente dell'Università Autonoma di Barcellona.
Id prodotto:
98554
Handle IRIS:
11562/967052
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Lascioli, Angelo,
Disabilità intellettiva: vita adulta, percorsi di autonomia, sviluppo affettivo e sessuale«L'integrazione scolastica e sociale»
, vol. 16
, n. 3
, 2017
, pp. 223-228