- Authors:
-
Longo, Mario
- Title:
-
La storia dei popoli come sinfonia di voci: J. G. Herder al bivio tra nazionalismo e cosmopolitismo
- Year:
-
2016
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Pensiero e formazione. Studi in onore di Giuseppe Micheli
- Publisher:
- CLEUP
- ISBN:
- 9788867875610
- Page numbers:
-
281-297
- Keyword:
-
filosofia della storia, cosmopolitismo, nazionalismo
- Short description of contents:
- Tra i teorici dell'idea di nazione, Herder esprime la posizione più radicale nel riconoscere a ciascun popolo un carattere a tal punto originale e specifico da rendere impossibile ogni giudizio comparativo. Tuttavia il principio della individualità dei popoli che induce al nazionalismo e il principio opposto della storia dell'umanità che apre al cosmopolitismo non possono non incontrarsi, limitandosi a vicenda, e mostrando alla fine come sia la storia dei popoli a costituire la storia universale, arricchendola di contenuiti sempre nuovi e concreti.
- Product ID:
-
93196
- Handle IRIS:
-
11562/949494
- Last Modified:
-
November 1, 2022
- Bibliographic citation:
-
Longo, Mario,
La storia dei popoli come sinfonia di voci: J. G. Herder al bivio tra nazionalismo e cosmopolitismo
Pensiero e formazione. Studi in onore di Giuseppe Micheli
, CLEUP
, 2016
, pp. 281-297
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo