Pubblicazioni

Qualità artigianale del lavoro. Elementi per un’antropologia filosofica in Richard Sennett  (2016)

Autori:
Pelgreffi, Igor
Titolo:
Qualità artigianale del lavoro. Elementi per un’antropologia filosofica in Richard Sennett
Anno:
2016
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Emergenza ecologica, alienazione, lavoro - Officine Filosofiche
Casa editrice:
Mucchi
ISBN:
978-88-7000-707-7
Intervallo pagine:
93-104
Parole chiave:
artigiano, lavoro, corporeità, mano, automatismo, antropologia, Sennett
Breve descrizione dei contenuti:
Tramite un’analisi filosofica della figura dell’artigiano (craftsman), a partire dalle tesi di Richard Sennett, l’articolo esplora le relazioni tra ripetizione tecnica e variazione nell'esperienza del lavoro, compreso il lavoro intellettuale. La realtà dell’artigiano mostra come ogni “craft" (tecnica, astuzia, mestiere) pur essendo legata alla ripetizione del gesto, contenga in se stessa, sin dall’origine, la possibilità della sua alterazione. Dal punto di vista teorico ciò permette l’individuazione di un modello euristico generale, in cui l’automatismo tecnico può essere interrotto mediante un atteggiamento critico che si esprime in modalità necessariamente complesse all’interno del lavoro del corpo, delle procedure di apprendimento partecipato e mediante l’improvvisazione intra-tecnica.
Id prodotto:
92042
Handle IRIS:
11562/944226
ultima modifica:
25 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Pelgreffi, Igor, Qualità artigianale del lavoro. Elementi per un’antropologia filosofica in Richard Sennett Emergenza ecologica, alienazione, lavoro - Officine FilosoficheMucchi2016pp. 93-104

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi