Analisi con categorie filosofiche dell’ultimo romanzo di Guido Morselli, Dissipatio H.G. (1973), in cui si racconta lo scenario di solitudine del soggetto dopo la sparizione improvvisa e inspiegata del genere umano. Riferimenti alla letteratura distopica, a Magrelli, Transtroemer e Virilio, sia in senso teorico-politico che in senso morale.
Product ID:
88221
Handle IRIS:
11562/927183
Last Modified:
November 3, 2022
Bibliographic citation:
Pelgreffi, Igor,
Dissipatio H.G. di Guido Morselli: fra utopia e distopiaUtopie/distopie. Percorsi di critica dell’immaginario politico
, Kaiak Edizioni - youcanprint
, 2015
, pp. 101-117