- Autori:
-
Gosetti, Giorgio
- Titolo:
-
Verso un workfare delle aspirazioni. Costruire ‘contesti di giustizia e giustificazione’ per ridisegnare lo spazio politico
- Anno:
-
2014
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Titolo libro:
-
Il workfare territoriale
- Casa editrice:
- E.S.I. - Edizioni Scientifiche Italiane
- ISBN:
- 9788849526806
- Intervallo pagine:
-
61-101
- Parole chiave:
-
workfare; Politiche di attivazione; capacitazione; welfare state.; qualità del lavoro
- Breve descrizione dei contenuti:
- Le argomentazioni sviluppate nel capitolo partono dalla convinzione che si possa produrre un workfare delle aspirazioni, una forma di protezione sociale in grado di creare e favorire condizioni di capacitazione, di capacità quindi nel produrre funzionamenti rispetto alla vita, lavorativa e in generale, ma che sappia anche intercettare le specificità del contesto, e quindi le condizioni entro le quali le capacitazioni si sviluppano e possono tradursi concretamente nelle aspirazioni dei singoli e delle collettività. Si tratta pertanto di individuare quali siano i presupposti perché un sistema di protezione sociale possa favorire la costruzione delle aspirazioni, delle capacità di aspirare, e quindi la possibilità di aspirare ad una vita lavorativa decente e dignitosa, consentendo una costruzione delle aspirazioni e un effettivo riscontro alle aspirazioni costruite. Le condizioni del contesto si producono principalmente attraverso la costruzione e consolidamento di una rete di attori sul territorio, nel mettere assieme soggetti istituzionali e non, diversi per mandato, che convergono verso l’obiettivo comune di dare possibilità concrete alle persone di produrre fattori di qualità del lavoro, della vita lavorativa e della vita più in generale. Significa quindi aprire lo spazio della discussione politica, recuperando il senso del politico in quanto spazio di confronto per mettere in relazione le risorse del territorio, ma ancor prima per discutere l’idea di giustizia sociale che lo deve caratterizzare. Significa quindi produrre concretamente capacità di aspirare attraverso la costruzione di “contesti di giustizia”.
- Id prodotto:
-
83355
- Handle IRIS:
-
11562/812165
- depositato il:
-
26 ottobre 2014
- ultima modifica:
-
1 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Gosetti, Giorgio,
Verso un workfare delle aspirazioni. Costruire ‘contesti di giustizia e giustificazione’ per ridisegnare lo spazio politico
Il workfare territoriale
,
E.S.I. - Edizioni Scientifiche Italiane
,
2014
,
pp. 61-101
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo