Pubblicazioni

Inclusione e didattica laboratoriale  (2014)

Autori:
Lascioli, Angelo; Grison, R.; Morbioli, N.
Titolo:
Inclusione e didattica laboratoriale
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
NUOVO GULLIVER NEWS
ISSN Rivista:
1124-3430
N° Volume:
158
Intervallo pagine:
12-13
Parole chiave:
didattica laoratoriale; disabilità; scuola primaria
Breve descrizione dei contenuti:
I processi d’inclusione degli alunni con disabilità passano anche attraverso la didattica laboratoriale, grazie alla quale la produzione della conoscenza si sposta dai saperi all’esperienza. Vogliamo subito precisare che per laboratorio intendiamo prima di tutto una forma mentis, una pratica del fare che valorizza la centralità dell’alunno. Nella didattica laboratoriale non si insegna e/o si impara, ma si sperimenta operativamente, si pone l’enfasi sull’apprendere attraverso il fare.
Note:
Rubrica "Diversabilmente" della rivista Nuovo "Gulliver"
Id prodotto:
80283
Handle IRIS:
11562/695365
depositato il:
26 marzo 2014
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Lascioli, Angelo; Grison, R.; Morbioli, N., Inclusione e didattica laboratoriale «NUOVO GULLIVER NEWS» , vol. 1582014pp. 12-13

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi