- Authors:
-
Nocera, Antonio
- Title:
-
Lo stress al lavoro
- Year:
-
2011
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Inglese
- Format:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- Direzione del Personale
- Page numbers:
-
46-49
- Keyword:
-
Stress; Benessere; Rischi Psicosociali; Stress Occupazionali; Mobbing; Burnout
- Short description of contents:
- Che cos’è lo stress? Quali sono i suoi effetti sul benessere fisico delle persone? Quali sul benessere psicologico? Come agiscono le diverse modalità di fronteggiamento dello stress?
Questi sono alcuni degli interrogativi che gli psicologi, nell’occuparsi della salute delle persone, si sono posti, convinti che il benessere, anche fisico, possa essere influenzato dalla personalità, dal pensiero e dal comportamento.
In passato la salute e la sua tutela venivano inquadrate frequentemente in un modello medico nel quale il corpo e i suoi disturbi erano considerati, in prevalenza, indipendenti dalla mente; nel tempo, tuttavia, anche con la nascita della psicologia della salute, sono state formulate molte teorie sull’interazione fra mente e corpo e studi su come pensieri, emozioni e comportamenti influenzino lo stato fisico umano e la vulnerabilità e la resistenza alle malattie.
Per ciò che riguarda il rapporto tra stress e lavoro, storicamente l’interesse scientifico si è basato sullo studio dei fattori di rischio di tipo fisico, chimico e biologico, mentre oggi l’attenzione è rivolta anche alle variabili che possono incidere sul sistema psichico delle persone ed il benessere psicofisico dell’uomo viene studiato come fenomeno complesso e multideterminato. Attualmente il concetto di salute umana è riferibile, non solo alla tutela dell’integrità biologica dell’individuo, ma anche di quella psicologica e sociale.
- Product ID:
-
76594
- Handle IRIS:
-
11562/535150
- Deposited On:
-
March 21, 2013
- Last Modified:
-
October 25, 2022
- Bibliographic citation:
-
Nocera, Antonio,
Lo stress al lavoro
«Direzione del Personale»
,
2011
,
pp. 46-49
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo