Il testo incomincia descrivendo la difficoltà delle psicoanaliste di mettere in parola e portare a discorso simbolico condiviso la propria differenza sessuale nel rapporto con analizzate o analizzati. In un secondo momento viene considerata la posizione di Francoise Dolto nei confronti dell'inconscio, mostrandone la posizione femminile nei suoi contributi teorici.
Id prodotto:
75337
Handle IRIS:
11562/487951
depositato il:
17 dicembre 2012
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Zamboni, Chiara,
L'inconscio raccontato da una psicoanalista: Francoise DoltoL'inconscio dopo Lacan. I problemi del soggetto contemporaneo tra psicoanalisi e filosofia
, L.E.D.
, 2012
, pp. 149-157