- Authors:
-
Tronca, Luigi
- Title:
-
I personal network in Italia
- Year:
-
2012
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- Sociologia e Politiche Sociali
- ISSN of journal:
- 1591-2027
- N° Volume:
-
15
- Number or Folder:
-
2
- :
- Angeli
- Page numbers:
-
55-84
- Keyword:
-
Personal network analysis; name generator; social support; structural holes; network closure
- Short description of contents:
- Questo articolo ha finalità di natura esplorativa e fornisce un'analisi delle principali caratteristiche delle reti personali in grado di fornire sostegno sociale in Italia. La prima parte del lavoro presenta una discussione teorica e metodologica delle potenzialità e dei limiti della personal network analysis. Nella seconda parte, si presenta il metodo utilizzato per la realizzazione di una survey sulle reti personali di un campione della popolazione di individui residenti in Italia. La ricerca è stata condotta su un campione di oltre 1.200 individui. Attraverso l'uso di alcuni name generator, name interpreter e name interrelator, l’indagine ha permesso di identificare le dimensioni, i contenuti e le forme dei personal network degli intervistati. I contenuti del supporto sociale presi in considerazione sono stati i seguenti: risorse materiali, reputazione e credenziali sociali, contatti e conoscenze interpersonali, risorse simboliche ed espressive. La morfologia delle strutture relazionali è stata studiata attraverso i concetti di structural hole e network closure. Inoltre, le reti personali sono state suddivise nelle seguenti cerchie sociali: parentela, amici, conoscenti. Nell'ultima parte del saggio sono presentati e discussi i risultati della ricerca.
- Product ID:
-
72345
- Handle IRIS:
-
11562/457939
- Deposited On:
-
September 11, 2012
- Last Modified:
-
November 1, 2022
- Bibliographic citation:
-
Tronca, Luigi,
I personal network in Italia
«Sociologia e Politiche Sociali»
, vol.
15
, n.
2
,
2012
,
pp. 55-84
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo