Pubblicazioni

Introduzione a M. Schlick, Problemi di etica e Aforismi  (1970)

Autori:
Piussi, Anna Maria
Titolo:
Introduzione a M. Schlick, Problemi di etica e Aforismi
Anno:
1970
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Problemi di etica e Aforismi
Casa editrice:
Pàtron
Intervallo pagine:
7-72
Parole chiave:
ricerca etica; neoempirismo logico; condizione umana
Breve descrizione dei contenuti:
Si tratta del saggio introduttivo alle opere 'Problemi di etica' e 'Aforismi' di M. Schlick, tradotti dal tedesco e curati da A.M.Piussi anche con un apparato di note e con la bibliografia delle opere di e su M. Schlick per l'edizione italiana. Per l'organizzazione del saggio l'autrice ha utilizzato, grazie all'interessamento della figlia di Schlick, Barbara van de Velde-Schlick, parte del Nachlass con gli scritti inediti dell'autore, successivamente raccolti e conservati nel Wiener Kreis-Archiv dell'Università di Amsterdam. Il saggio ripercorre e discute, attraverso varie opere dell'autore, la sua costituzione della ricerca etica come ricerca filosofica, estetica e scientifica, anche alla luce delle sue implicazioni pedagogiche, educative e prassiche, stante che all'analisi dell'esperienza morale e, ancor più, alla semantizzazione delle proposizioni morali proposta dall'autore, inerisce il loro inveramento negli atti della vita, nella storicità della condizione umana.
Note:
A questo saggio introduttivo, come all'intero volume, hanno fatto riferimento studiosi di etica, estetica, pedagogia, filosofia della scienza, del neopositivismo logico, filosofi del linguaggio giuridico ecc.
Id prodotto:
71681
Handle IRIS:
11562/435370
depositato il:
15 luglio 2012
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Piussi, Anna Maria, Introduzione a M. Schlick, Problemi di etica e Aforismi Problemi di etica e AforismiA.M.PIUSSIPàtron1970pp. 7-72

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi