- Authors:
-
Lascioli, Angelo
- Title:
-
Educazione speciale. Dalla teoria all'azione
- Year:
-
2011
- Type of item:
-
Monografia o trattato scientifico
- Tipologia ANVUR:
- Monografia o trattato scientifico
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Publisher:
- FrancoAngeli
- ISBN:
- 9788856846485
- Keyword:
-
Educazione speciale; disabilità; bisogni educativi speciali
- Short description of contents:
- Teoria e azione risultano atti distinti solo nella riflessione. In educazione, ogni teoria si esprime, si convalida, si genera e rigenera nell’azione e con l’azione. Come pure, ogni azione risulta gravida di teoria. Infatti, il dispositivo funzionale dell’educazione deriva dall’intima unione tra pensare e agire perché nei pensieri le azioni prendono forma, e nelle azioni i pensieri operano. La ricerca in educazione non consiste in un’attività conoscitiva svincolata dalla pratica, perché è proprio l’intervento nella realtà che offre al ricercatore il “materiale” da cui si generano quelle riflessioni, che producono conoscenze adeguate a comprendere, interpretare e trasformare la realtà. Da qui la necessità, per le scienze dell’educazione, di individuare modelli epistemici funzionali al superamento di ogni contrapposizione tra epistéme e prassi, teoria e azione, nella prospettiva di una loro integrazione al servizio delle scienze dell’uomo.
Nel testo, si cerca di portare il lettore dentro i processi dell’educazione speciale, ovvero all’interno di quelle che sono le riflessioni teoriche nelle quali prendono forma le azioni educative speciali e che le stesse azioni concorrono a generare e trasformare. La disabilità, i bisogni speciali delle persone, richiedono oggi competenze di analisi e di intervento decisamente nuove rispetto al passato, anche recente. La pubblicazione dell’ICF (OMS, 2001) ha radicalmente modificato il modello di spiegazione della disabilità in quanto risulta mutato il paradigma interpretativo di tale fenomeno. Il significato di disabilità e di bisogno speciale, per essere compresi, richiedono capacità di analisi del funzionamento umano nel quadro di un sistema di spiegazione di tipo bio-psico-sociale. L’esito di tale esplorazione, laddove sia stato rigoroso, evidenzia il valore fondamentale dell’educazione quale intervento teorico-pratico, attraverso il quale è possibile promuovere percorsi di sviluppo umano idonei a generare qualità di vita per le persone con bisogni speciali.
“Educazione speciale: dalla teoria all’azione” risulta in tal senso un’utile guida per chi intende operare con professionalità nel vasto campo del lavoro educativo speciale.
- Note:
- Il testo fa parte della collana della FrancoAngeli dal titolo Erica - Educare alla responsabilità per includere in una Cittadinanza Attiva - diretta da Giovanni F. Ricci.
Peer Reviewed Content
- Product ID:
-
72693
- Handle IRIS:
-
11562/377810
- Deposited On:
-
October 10, 2012
- Last Modified:
-
November 1, 2022
- Bibliographic citation:
-
Lascioli, Angelo,
Educazione speciale. Dalla teoria all'azione
,
FrancoAngeli
,
2011
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo