Il senso libero della libertà. La posta in gioco di una civiltà desiderabile
Year:
2011
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
Sì
Name of journal:
Encyclopaideia
ISSN of journal:
1590-492X
N° Volume:
XV
Number or Folder:
29
Page numbers:
11-45
Keyword:
educare alla/nella libertà; pensiero-politica della differenza sessuale; pedagogia del neoliberismo
Short description of contents:
Da sempre presente nel lessico pedagogico, la parola “libertà” da tempo è stata fatta oggetto di appropriazione dal capitalismo neoliberista che ne ha fatto una delle sue icone. L'articolo propone un'analisi di tale appropriazione, che ha generato un simbolico performativo dai contorni ambigui e tendenzialmente illiberali per i singoli e le società, sotto il profilo dei processi educativi e formativi. E muovendo dal pensiero e dalla pedagogia della differenza sessuale mette a tema la necessità di farsi interpreti, socialmente e singolarmente, a partire da sé, di un senso libero della libertà, senza il quale non esiste educazione né è possibile una civiltà desiderabile.
Product ID:
60512
Handle IRIS:
11562/351883
Deposited On:
July 18, 2012
Last Modified:
November 1, 2022
Bibliographic citation:
Piussi, Anna Maria,
Il senso libero della libertà. La posta in gioco di una civiltà desiderabile«Encyclopaideia»
, vol. XV
, n. 29
, 2011
, pp. 11-45