Il volume presenta una ricerca azione partecipata nell’ambito delle migrazioni e dei servizi educativi, sociali e sanitari, con un orizzonte teorico e metodologico interdisciplinare: pedagogia, antropologia, psicologia clinica e transculturale. Prendersi cura di una famiglia, accompagnare una bambina, un adolescente nel percorso educativo, è un lavoro complesso. Lo è ancora di più quando le lingue che danno voce alle domande e alle offerte sono tra loro differenti. Esse richiedono, in educazione, nei servizi sociali, nei percorsi di cura, di aprire una ricerca, accompagnata da un lavoro di mediazione culturale ed etnoclinica a più livelli. L’approccio scelto è di una pedagogia sociale errante che richiede di stare sui confini, cioè sui limiti e, contemporaneamente, offre posizioni aperte di ricerca.
Product ID:
51904
Handle IRIS:
11562/334706
Deposited On:
March 26, 2012
Last Modified:
November 1, 2022
Bibliographic citation:
Cima, Rosanna,Incontri possibili. Mediazione culturale per una pedagogia sociale
, Carocci
, 2009