La menzogna in politica. Riflessioni sui Pentagon Papers.
Publisher:
Marietti
ISBN:
8821194426
Page numbers:
VII-XXXVIII
Keyword:
politica; menzogna; totalitarismo; Hannah Arendt
Short description of contents:
Il saggio analizza il concetto di menzogna in politica, partendo dal ruolo della mezogna - e la sua giustificazione -all'interno della tradizione del pensiero politico moderno (Machiavelli, Constant, Kant) per arrivare al pervertimento totalitario di tale strumento del potere. Nel totalitarismo la menzogna si traforma nella sostanziale fabbricazione di una realtà fittizia che sostituisce, con l'aiuto della propaganda e dell'ideologia, la realtà nella sua contingenza e imprevedibilità. Il saggio affronta poi la questione della menzogna così come Hannah Arendt la formulò al tempo della guerra in Vietnam e dello scandalo dei Pentagon Papers e tenta una possibile lettura della questione alla luce delle vicende relative alla guerra in Iraq e alle menzogne sulle armi di distruzione di massa.
Note:
Il saggio è una introduzione ragionata alla nuova edizione italiana (con traduzione riveduta) del testo di Hannah Arendt, Lying in Politics. Reflections on the Pentagon Papers, Harcourt Brace Jovanovich, New York 1972, ripubblicato da Marietti nel 2006. La nuova edizione è stata da me curata e il saggio è stato recensito su alcuni quotidiani italiani (La Repubblica, Il giornale, Il manifesto).
Product ID:
42691
Handle IRIS:
11562/238170
Deposited On:
May 2, 2012
Last Modified:
October 19, 2022
Bibliographic citation:
Guaraldo, Olivia,
Le verità della politicaLa menzogna in politica. Riflessioni sui Pentagon Papers.
, Olivia Guaraldo
, Marietti
, 2006
, pp. VII-XXXVIII