Letteratura per l'infanzia. Ambiti, caratteristiche, tematiche
Year:
2003
Type of item:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Publisher:
Libreria Editrice Universitaria
Keyword:
Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza; educazione alla lettura.
Short description of contents:
Nel primo capitolo si analizzano gli ambiti e le caratteristiche della "letteratura per l'infanzia" (e l'adolescenza) intesa come disciplina, ambito di ricerca ed universo narrativo. Nel capitolo secondo si delineano i fattori che possono avere portato al cambiamento profondo ed all'innovazione che contraddistingue l'attuale produzione per bambini e ragazzi. Nel terzo capitolo si parla della fiaba, elencandone le tipologie, le caratteristiche fondamentali e il valore educativo-formativo della fiaba classica, soprattutto quando essa non è sottoposta a tagli e riscritture che la snaturano nella sua essenza. Nel quarto capitolo si analizza come la realtà socio-culturale possa influire sulla voglia di leggere e, dopo avere esplicitato il rapporto tra motivazione al leggere e piacere della lettura, si propongono alcune riflessioni critiche sull'educazione alla lettura ed alla letteratura dei bambini e dei giovani d'oggi.