- Autori:
-
Bombieri, Rosi
- Titolo:
-
Promuovere l’etica per la cittadinanza: potenzialità di una ricerca educativa sull’amicizia nella scuola primaria
- Anno:
-
2024
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
Elettronico
- Referee:
-
Sì
- Nome rivista:
- ENCYCLOPAIDEIA
- ISSN Rivista:
- 1825-8670
- N° Volume:
-
28
- Numero o Fascicolo:
-
68
- Intervallo pagine:
-
57-73
- Parole chiave:
-
Ethics education; Citizenship education; Educative research; Empirical-phenomenological method; Primary school.
- Breve descrizione dei contenuti:
- Le sfide sul piano etico e comunitario che l’attuale società pone alle nuove generazioni si rivelano sempre più complesse. Diventa quindi cruciale il ruolo della scuola nell’individuare proposte efficaci finalizzate a favorire una crescita armoniosa degli alunni come individui e come cittadini globali. In linea con tale bisogno è stato allestito un progetto educativo e di ricerca focalizzato sull’amicizia come virtù etica, volto a promuovere l’etica per la cittadinanza presso una scuola primaria. Il progetto è stato condotto secondo l’approccio della ricerca educativa, offrendo ai bambini buone esperienze educative e valutandone al contempo l’efficacia. L’articolo, dopo una presentazione del progetto e dei principi teorici di riferimento, argomenta gli esiti dell’analisi qualitativa dei dati emersi in riferimento a due particolari attività implementate. I risultati vengono discussi alla luce dei collegamenti tra l’educazione all’etica per la cittadinanza e il Social and Emotional Learning, evidenziandone le implicazioni per la pratica educativa e didattica.
- Id prodotto:
-
140203
- Handle IRIS:
-
11562/1129106
- ultima modifica:
-
31 gennaio 2025
- Citazione bibliografica:
-
Bombieri, Rosi,
Promuovere l’etica per la cittadinanza: potenzialità di una ricerca educativa sull’amicizia nella scuola primaria
«ENCYCLOPAIDEIA»
, vol.
28
, n.
68
,
2024
,
pp. 57-73
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo