I genitori LGBT+ tra impossibilità simbolica e lavoro di visibilità nella relazione con spazi pubblici e istituzioni educative. Quali sfide per la ricerca empirica.
I genitori LGBT+ tra impossibilità simbolica e lavoro di visibilità nella relazione con spazi pubblici e istituzioni educative. Quali sfide per la ricerca empirica.
(2024)
I genitori LGBT+ tra impossibilità simbolica e lavoro di visibilità nella relazione con spazi pubblici e istituzioni educative. Quali sfide per la ricerca empirica.
Year:
2024
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
Elettronico
Referee:
Sì
Name of journal:
CIVITAS EDUCATIONIS
ISSN of journal:
2281-9568
N° Volume:
CIvitas Educationis
Number or Folder:
1
Page numbers:
87-99
Keyword:
genitorialità LGBT+, omogenitorialità, visibilità, spazio pubblico, professioni educative
Short description of contents:
Nel contesto italiano, la mancanza di un riconoscimento consolidato, sul piano legale e simbolico, del legame genitori-figli/e nelle coppie omogenitoriali costringe le famiglie nella forma dell’imprevisto nel momento in cui incontrano gli spazi collettivi. Questo ha importanti conseguenze sulle modalità con cui l’identità genitoriale e il senso di “essere famiglia” sono costruiti e negoziati nella relazione con il mondo esterno. L’articolo si propone di evidenziare come una situazione di questo tipo interroghi sia la pratica professionale, in particolare nei servizi educativi e di cura, sia la metodologia della ricerca. A partire dai dati della ricerca Family Lives ed entro una cornice teorica ecoculturale sulla genitorialità, saranno messe in luce le forme attraverso cui le coppie omosessuali con figli incontrano gli spazi pubblici, le strategie di visibilità situata che mettono in atto e i modi con cui queste interpellano le professioni educative. Inoltre, si metterà in evidenza come la relazione tra intimità e spazi collettivi costituisca una sfida epistemologica che interroga la ricerca pedagogica e le sue prassi, soprattutto in riferimento al rischio di riprodurre meccanismi di oppressione silenziando o sovrascrivendo le voci di esperienze familiari non normative.
Product ID:
138908
Handle IRIS:
11562/1123947
Last Modified:
April 28, 2025
Bibliographic citation:
Sita', Chiara; DE CORDOVA, Federica; Selmi, Giulia,
I genitori LGBT+ tra impossibilità simbolica e lavoro di visibilità nella relazione con spazi pubblici e istituzioni educative. Quali sfide per la ricerca empirica.«CIVITAS EDUCATIONIS»
, vol. CIvitas Educationis
, n. 1
, 2024
, pp. 87-99