Interconnessioni e vulnerabilità. Per un'altra sapienza educativa e spirituale.
Year:
2024
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
No
Name of journal:
RIVISTA LASALLIANA
ISSN of journal:
1826-2155
N° Volume:
91
Number or Folder:
1/24
Page numbers:
103-113
Keyword:
educazione, interconnessioni, vulnerabilità, Elisabeth Johnson
Short description of contents:
L’articolo intende mostrare che la crisi ecologica richiede non solo un cambiamento nel nostro stile di vita ma anche una conversione spirituale tesa a una sapienza delle interconnessioni e delle vulnerabilità degli esseri viventi e del pianeta. Questa sapienza nasce da un’educazione alla finitezza: il soggetto si scopre radicato in una trama complessa riconoscibile attraverso una nuova ecologia della mente, nella quale si intrecciano logos, pathos ed ethos. Nell’articolo, la cura della fragilità, la purificazione del desiderio, il rispetto delle differenze, l’immaginazione critica di un altro equilibrio del mondo trovano simbolizzazione in una farfalla: il cosiddetto “effetto-farfalla” a cui si riferisce Edward Lorenz, la farfalla al Banco di Napoli nel romanzo di Anna Maria Ortese e la farfalla-monarca in via d’estinzione di Donna Haraway disegnano una traiettoria feconda, ben riconoscibile anche nella sapienza biblica.
Product ID:
136793
Handle IRIS:
11562/1116188
Last Modified:
December 27, 2023
Bibliographic citation:
Vantini, Lucia,
Interconnessioni e vulnerabilità. Per un'altra sapienza educativa e spirituale.«RIVISTA LASALLIANA»
, vol. 91
, n. 1/24
, 2024
, pp. 103-113