Dalla cittadinanza alla cittadinanza “attiva” e il ruolo dell’educazione civica
Year:
2023
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
Elettronico
Book Title:
Il lavoro educativo per affrontare le fragilità individuali, istituzionali e sociali
Publisher:
Franco Angeli
ISBN:
9788835154808
Page numbers:
39-60
Keyword:
educazione alla cittadinanza; cittadinanza attiva
Short description of contents:
Il presente capitolo intende avanzare una tra le possibili prospettive sugli impliciti pedagogici dell’educazione alla cittadinanza “attiva”, con particolare riferimento alla sua formazione come esperienza agita. Nel far ciò, le autrici ripercorrono il processo che ha portato a introdurrenel 2020 l’educazione civica come disciplina trasversale in tutti i gradi scolastici del sistema di istruzione nazionale. Al termine di questo excursus, il capitolo prende in esame i significati che la cittadinanza attiva assume nella comunità scolastica con il fine di ripensare la relazione tra curriculum ed educazione alla cittadinanza attiva di bambine, giovani, e adulte (per lo più migranti) inserite nei percorsi di scuola primaria e secondaria.
Milana, Marcella; Sita, Chiara; Damini, Marialuisa; Rapanà, Francesca,
Dalla cittadinanza alla cittadinanza “attiva” e il ruolo dell’educazione civicaIl lavoro educativo per affrontare le fragilità individuali, istituzionali e sociali
, Franco Angeli
, 2023
, pp. 39-60