Pubblicazioni

Il ruolo sociale dell’educazione tra emancipazione ed empowerment  (2023)

Autori:
Milana, Marcella
Titolo:
Il ruolo sociale dell’educazione tra emancipazione ed empowerment
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI
ISSN Rivista:
2975-0113
N° Volume:
1
Numero o Fascicolo:
1, supplemento
Intervallo pagine:
198-203
Parole chiave:
Pedagogia sociale; Emancipazione; Empowerment; Giustizia sociale
Breve descrizione dei contenuti:
L’educazione, nei diversi contesti dell’apprendimento, assume in sostanza un “ruolo sociale”. Su tale premessa, il presente contributo richiama l’attenzione sui diversi processi di emancipazione e i dilemmi retorici e di ponderazione che ne derivano per chi si assume la responsabilità del processo educativo, nonché sulle relazioni che, secondo una prospettiva di giustizia sociale, l’emancipazione intrattiene con l’empowerment. In conclusione, si argomenta che non può esservi autentica emancipazione delle persone senza empowerment, e in mancanza di garanzie e diritti civici, nonché di politiche di ridistribuzione e riconoscimento.
Pagina Web:
https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sipeges/article/view/6173
Id prodotto:
136771
Handle IRIS:
11562/1116048
ultima modifica:
24 dicembre 2023
Citazione bibliografica:
Milana, Marcella, Il ruolo sociale dell’educazione tra emancipazione ed empowerment «CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI» , vol. 1 , n. 1, supplemento2023pp. 198-203

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi