Educare all’amicizia per costruire il bene comune. Una ricerca educativa alla scuola primaria
Anno:
In corso di stampa
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Sì
Nome rivista:
CIVITAS EDUCATIONIS
ISSN Rivista:
2280-6865
N° Volume:
XI
Numero o Fascicolo:
2
Intervallo pagine:
1-20
Parole chiave:
Educazione alla cittadinanza, Etica della cura, Ricerca educativa
Breve descrizione dei contenuti:
L’articolo presenta l’impianto teoretico, educativo ed empirico del progetto Educare all’amicizia per costruire il bene comune, soffermandosi in particolare sul percorso elaborato per le scuole primarie in risposta al diffuso senso di civic disengagement. L’elaborazione teoretica, fondata nella visione aristotelica, propone un modello di educazione alla cittadinanza intesa come educazione all’amicizia, virtù politica per eccellenza e forma di cura. Sulla base di tale teoria è stato elaborato un progetto di ricerca educativa, nel quale le attività hanno sia valenza educativa che valenza euristica, volto a stimolare e comprendere la riflessione di bambini e bambine sui temi dell’etica per il bene comune. Gli esiti della ricerca mostrano la ricchezza del pensiero di bambini/e, i/le quali attestano che l’amicizia è una virtù politica, cioè una virtù capace di dare forma a una visione ‘engaged’ della cittadinanza. Si può così affermare che adottare la via della riflessione sulla virtù dell’amicizia rappresenta un valido approccio per l’educazione alla cittadinanza.
Id prodotto:
132185
Handle IRIS:
11562/1086415
ultima modifica:
25 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Ubbiali, Marco,
Educare all’amicizia per costruire il bene comune. Una ricerca educativa alla scuola primaria
Accettato per la pubblicazione su
«CIVITAS EDUCATIONIS»
, vol. XI
, n. 2
, pp. 1-20