Pubblicazioni

Lavoro: traiettorie del cambiamento  (2021)

Autori:
Gosetti, Giorgio
Titolo:
Lavoro: traiettorie del cambiamento
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Curatela
Tipologia ANVUR:
Curatela
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Cangemi Editore
Parole chiave:
qualità del lavoro; lavoro; qualità della vita lavorativa; politiche del lavoro; rappresentanza del lavoro
Breve descrizione dei contenuti:
La sezione monografica dedicata al lavoro del numero 2, anno 2021, della rivista Sociologia intende offrire alcuni spunti analitici del cambiamento in atto nel lavoro che stanno sempre più consolidando la “società dei lavori”. Una società, nata sull’onda del dissolvimento dei presupposti strutturali della produzione taylor-fordista, che ha visto una progressiva de-standardizzazione del mondo del lavoro nelle sue diverse connotazioni, organizzative e contenutistiche. Gli autori che hanno contribuito alla composizione della sezione monografica, sono accomunati dalla convinzione che sia necessario uno sforzo analitico per comprendere in profondità ciò che sta avvenendo nel lavoro, cercando di cogliere la relazione fra fattori che hanno innescato il cambiamento. I saggi riflettono sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, disegnando un percorso che vede alla base alcune traiettorie tematiche. In primo luogo si sviluppa la traiettoria della de-standardizzazione dei modelli organizzativi e della crescita di eterogeneità della composizione sociale del lavoro. In secondo luogo viene posta attenzione alla rilevanza degli eventi traumatici, siano essi legati a fattori di crisi (economica o sanitaria) o alle innovazioni tecnologiche, per certi versi occasioni di rottura e discontinuità. Un’altra interessante traiettoria è quella del mutamento delle politiche del lavoro e di welfare in generale, ancorato ai cambiamenti strutturali del lavoro, che ridefinisce anche il ruolo del lavoratore. Altra traiettoria considerata è quella che evidenzia la necessità di un ridisegno del ruolo e delle strategie delle organizzazioni di rappresentanza, prima, durante e dopo le crisi economica e pandemica. Le riflessioni della sezione monografica dedicata al lavoro ruotano attorno a questi assi portanti e inducono a ritenere che nei prossimi anni quello dell’organizzazione del lavoro sarà il tema centrale.
Id prodotto:
126634
Handle IRIS:
11562/1064559
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Lavoro: traiettorie del cambiamento , a cura di Gosetti, GiorgioCangemi Editore2021

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi