Pubblicazioni

Inclusione scolastica alunni con disabilità. Il cambio di prospettiva dei nuovi modelli di PEI  (2021)

Autori:
Lascioli, Angelo
Titolo:
Inclusione scolastica alunni con disabilità. Il cambio di prospettiva dei nuovi modelli di PEI
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
APPUNTI
ISSN Rivista:
1120-5725
N° Volume:
236
Numero o Fascicolo:
3/2021
Intervallo pagine:
9-16
Parole chiave:
Inclusione scolastica, disabilità, PEI, approccio biopsicosociale
Breve descrizione dei contenuti:
Il modello biopsicosociale dell’ICF, ridefinisce il significato di disabilità come questione che riguarda l’interazione individuo-ambiente, per cui le disabilità non vanno più concepite come “dis-abilità”, ossia limitazioni delle abilità personali, ma come “problemi di funzionamento”, che derivano dal modo con cui determinate condizioni di salute entrano in relazione con i contesti di vita della persona.
Note:
L'articolo analizza le novità introdotte in Italia dalla legislazione scolastica in materia di inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità.
Pagina Web:
http://www.grusol.it/appunti/a236.asp
Id prodotto:
122608
Handle IRIS:
11562/1049561
ultima modifica:
25 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Lascioli, Angelo, Inclusione scolastica alunni con disabilità. Il cambio di prospettiva dei nuovi modelli di PEI «APPUNTI» , vol. 236 , n. 3/20212021pp. 9-16

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi