Il modello biopsicosociale dell’ICF, ridefinisce il significato di disabilità come questione che riguarda l’interazione individuo-ambiente, per cui le disabilità non vanno più concepite come “dis-abilità”, ossia limitazioni delle abilità personali, ma come “problemi di funzionamento”, che derivano dal modo con cui determinate condizioni di salute entrano in relazione con i contesti di vita della persona.
Note:
L'articolo analizza le novità introdotte in Italia dalla legislazione scolastica in materia di inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità.
Lascioli, Angelo,
Inclusione scolastica alunni con disabilità. Il cambio di prospettiva dei nuovi modelli di PEI«APPUNTI»
, vol. 236
, n. 3/2021
, 2021
, pp. 9-16